Città di Campi Salentina

Slide Top Home 2 - Comune di Campi Salentina - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Elezioni Regionali 2025

Avvisi 11/10/2025

Elezioni Regionali 2025

Elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Puglia di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.
Data:

11/10/2025

Leggi di più

Amministrazione

Organi di governo

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta.

Immagine: Modello Grafico Sindaco
Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale rappresenta la comunità locale ed è l'organo di indirizzo, di programmazione e di controllo politico amministrativo del Comune.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta comunale

È l'organo esecutivo di governo del Comune, composto da Sindaco, Vicesindaco e Assessori.

Ulteriori dettagli

Avvisi, notizie e comunicati

Avvisi

Elezioni Regionali 2025

Elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Puglia di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.
Data di pubblicazione: 11/10/2025
Ulteriori dettagli
Avvisi

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

I Comuni di Campi Salentina e di Novoli hanno ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento da utilizzare per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento di pianificazione tra i più importanti per disegnare il futuro della nostra comunità.
Il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) è uno strumento strategico di pianificazione a lungo termine (10 anni) costruito su elementi di programmazione esistenti, tiene conto dei principi di integrazione, partecipazione e valutazione per soddisfare i bisogni di mobilità attuali e futuri degli individui, al fine di migliorare la qualità della vita nelle città e nei loro quartieri.
Dotarsi del PUMS è ritenuto dalla Commissione Europea condizione premiante per l’accesso ai finanziamenti comunitari e dunque la sua redazione è da considerarsi un’azione di portata strategica.
Questo strumento punta al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità, la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali quindi in generale la qualità della vita urbana.
In quanto strumento di studio delle realtà comunali, non si limita ad approfondimenti locali o specifici, ma nelle sue indagini considera un’area vasta e articolata.
Il PUMS integra gli altri strumenti di pianificazione esistenti e si basa su principi di partecipazione, monitoraggio e valutazione.
Inoltre, esso fa proprio il principio dell’approccio integrato e si basa sulla ricerca di un equilibrio nello sviluppo delle varie modalità di trasporto, incoraggiando al contempo l’utilizzo di quelle più sostenibili, nel raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Garantire l’accessibilità ai servizi chiave e alle destinazioni da parte di tutti i cittadini;
Migliorare le condizioni di circolazione e sicurezza;
Ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e i consumi energetici;
Migliorare l’efficienza e l’economicità del trasporto;
Contribuire all’attrattività e competitività del territorio e al miglioramento della qualità dell’ambiente urbano.
Lo Studio dell'Architetto Sandro Lisi, incaricato della redazione del piano, ha predisposto un percorso che comprende una fase di analisi e studio, nella quale è prevista anche la partecipazione di cittadini, associazioni e istituti scolastici, con l’obiettivo di giungere a un piano condiviso in grado di rispondere alle esigenze di mobilità della popolazione.
Sono previsti incontri con cittadini, associazioni e rappresentanti degli istituti scolastici per illustrare il percorso previsto per la stesura del Piano, che conterrà strategie e azioni volte al miglioramento del sistema di mobilità territoriale.
Data di pubblicazione: 26/09/2025
Immagine: Locandina incontro pubblico
Ulteriori dettagli
Avvisi

ISCRIZIONI MENSA SCOLASTICA

AVVIO PRE-ISCRIZIONI
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
Anno Scolastico 2025/2026
Data di pubblicazione: 24/09/2025
Ulteriori dettagli

I prossimi eventi

Luoghi

Biblioteca

Biblioteca Comunale

Da visitare

Orari al pubblico:
Lun
16:00 - 20:00
Mar
16:00 - 20:00
Mer
16:00 - 20:00
Gio
16:00 - 20:00
Ven
09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Sab
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2023
Immagine: Immagine Biblioteca Comunale
Ulteriori dettagli
Edifici di culto

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa

Orari al pubblico:
Immagine: Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Ulteriori dettagli
Centri per la cultura

Centro culturale "Casa Prato-Calabrese"

Centro culturale

Orari al pubblico:
Lun
16:00 - 20:00
Mar
16:00 - 20:00
Mer
16:00 - 20:00
Gio
16:00 - 20:00
Ven
09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Sab
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2023
Immagine: Centro Culturale Casa Prato-Calabrese
Ulteriori dettagli

Banner e siti tematici

Immagine: Unione dei Comuni del Nord Salento

Unione dei Comuni del Nord Salento

L'Unione dei Comuni del Nord Salento nasce ufficialmente il 27 settembre 2002, sotto l'impulso degli amministratori di alcuni Comuni dell'area nord...

Immagine: Ambito Territoriale di Campi Salentina

Ambito Territoriale di Campi Salentina

L’Ambito Territoriale Sociale è il livello locale delle Politiche Sociali.È uno strumento operativo con la finalità di programmare e realizzare sul...

Immagine: Sportello Unico Edilizia

Sportello Unico Edilizia

Sistema per la compilazione e la presentazione on line delle istanze.Dichiarazioni e segnalazioni alla pubblica amministrazione.

Stemma Arera

Portale Trasparenza Rifiuti ARERA

In ottemperanza alla delibera 444 del 31 ottobre 2019 dell'Autorità di regolazione per l'energia, reti e ambiente (ARERA), così come modificata e...

Immagine: Protezione Civile Nazionale

Protezione Civile Nazionale

Il Servizio nazionale della protezione civile nasce nel 1992 allo scopo di "tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente".

Immagine: Monteco

Monteco

Gestione di tutti i servizi relativi alla raccolta differenziata

Immagine: Whistleblowing - Segnalazioni condotte illecite

Whistleblowing - Segnalazioni condotte illecite

Gestione delle segnalazioni effettuate dal whistleblower ai sensi del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937...

Immagine: Pagamenti OnLine e PagoPA

Pagamenti OnLine e PagoPA

Sezione con le funzioni disponibili per i pagamenti.

Immagine: Tuttogare

Tuttogare

Piattaforma e-procurement

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito