Centro culturale "Casa Prato-Calabrese"

Centro culturale

Immagine: Centro Culturale Casa Prato-Calabrese
© Autore - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Centri per la cultura

Il complesso architettonico ubicato nel cuore della Città è databile tra il XV-XVI secolo.

Presenta una tipologia “a corte” molto diffusa nel Salento, esempio emblematico del persistere di tradizioni greco-latine nell’architettura cinquecentesca.

Il fabbricato è stato residenza della famiglia Leccisi fino al 1700, il cui stemma araldico raffigurante un albero di leccio è tuttora visibile sull’arco del portone di ingresso.

L’edificio, sito in via San Giuseppe, si sviluppa su più livelli: dal piano seminterrato al primo piano.

II complesso nel corso degli ultimi secoli è stato utilizzato a vari scopi: come luogo d’incontro della Carboneria di Campi, sede di una scuola di medicina e, nell’ultimo conflitto mondiale, sede di un distaccamento militare alleato.

Restaurato negli anni '90, attualmente è adibito a Centro Culturale Polifunzionale.

L'isola della Cultura ospita l’Archivio storico del Comune di Campi Salentina e la Biblioteca Comunale.

Modalità di accesso

Non definita

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
16:00 - 20:00
Mar
16:00 - 20:00
Mer
16:00 - 20:00
Gio
16:00 - 20:00
Ven
09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Sab
09:00 - 13:00
Valido dal: 01/01/2023

Punti di contatto

Contatti Centro culturale "Casa Prato - Calabrese"

Telefono - Segreteria:
0832 720684

Lun
16:00 - 20:00
Mar
16:00 - 20:00
Mer
16:00 - 20:00
Gio
16:00 - 20:00
Ven
09:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Sab
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2023
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito