Mercoledì, 01 Aprile 2015.
NEL 70° DELLA LIBERAZIONE
LA COMPAGNIA MURA DI FLAMENCO ANDALUSO, L'ANPI PROVINCIALE DI LECCE, L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE VITTIME CIVILI DI GUERRA E L'ISTITUTO PUGLIESE PER LA STORIA DELL'ANTIFASCISMO E DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
RICORDANOMERCOLEDI' 1 APRILE 2015 - PRESSO IL FONDO VERRI DI LECCE DALLE ORE 18,30,
CON PROFONDA COMMOZIONE, I 19 MARTIRI PUGLIESI E DI ORIGINE PUGLIESE ( TRA CUI 6 SALENTINI) DEL MASSACRO NAZIFASCISTA DELLE FOSSE ARDEATINE PERPETRATO IL 24 MARZO 1944 SOTTO IL COMANDO DEL COLONNELLO KAPPLER COADIUVATO DAL TENENTE PRIEBKE: MORIRONO ESSERI UMANI DI SESSO MASCHILE DI OGNI ETA' DAI 14 AI 75 ANNI, ANZIANI, MATURI, GIOVANI, RAGAZZI E DI OGNI ATTIVITA', ESTRAZIONE E STATO SOCIALE FRA CUI UN SACERDOTE CATTOLICO: DON PIETRO PAPPAGALLO. LA TERRA DI PUGLIA HA IRRORATO DEL SUO SANGUE I VALORI DELLA LIBERTA', DELLA DEMOCRAZIA, DELLA GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETA' PER NUTRIRE LE RADICI DELLA NOSTRA PATRIA DA FOGGIA (STAME NICOLA UGO, tenore lirico) , DA LUCERA(BUCCI UMBERTO, impiegato e BUCCI BRUNO disegnatore), DA CERIGNOLA (ALBANESE TEODATO, avvocato), DA BARLETTA(LAVECCHIA GAETANO, ebanista), DA TERLIZZI (GESMUNDO GIOACCHINO, professore di Lettere, Medaglia d'Oro e DON PAPPAGALLO PIETRO, sacerdote cattolico), DA MOLFETTA(AZZARITA MANFREDI, Capitano di Cavalleria, Medaglia d'Oro), DA TRIGGIANO (DI MICCO COSIMO), DA TARANTO (DE CAROLIS UGO, Maggiore CC., Medaglia d'Oro), DA OSTUNI (AJROLDI ANTONIO, Maggiore R.E.), DA LECCE (CAROLA FEDERICO, Capitano d'Aviazione e CAROLA MARIO, Capitano di fanteria), DA GALLIPOLI (CARACCIOLO EMANUELE, regista cinematografico), DA MAGLIE (PISINO ANTONIO, Ufficiale di Marina), DA MELISSANO(CAPUTO FERRUCCIO, studente), DA ALESSANO(BAGLIVO UGO, avvocato). ORA, DOPO 71 ANNI, QUESTI NOSTRI MARTIRI NON CHIEDONO MOLTO : SOLO DI ESSERE RICORDATI IMPARANDO DAL LORO OLOCAUSTO SUPREMO A PERPETUARE I VALORI SOPRA DETTI E A TRASMETTERLI ALLE GIOVANI GENERAZIONI.