Processo partecipativo finalizzato alla predisposizione del P.E.B.A. - Incontro del 19 gennaio 2021

  • Data: 30.01.21
  • Data di ultima modifica: 14.01.21

Il giorno 19 Gennaio 2021, alle ore 18:00 in modalità telematica Google Meet (per partecipare inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 
L’assessore alle politiche sociali e pari opportunità Dr. Alessandro Conversano terrà un incontro per illustrare contenuti e obiettivi del PEBA (Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche) al fine di raccogliere suggerimenti utili alla predisposizione del Piano. Sono invitati a partecipare i cittadini, le associazioni di categoria e i gestori di servizi pubblici.
Cos’è il PEBA?
Il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) è uno strumento di gestione del territorio introdotto dalla L. 104/1992 e s.m.i. finalizzato alla pianificazione e alla programmazione degli interventi necessari per l’accessibilità e la fruibilità degli spazi pubblici e degli edifici di competenza dell’ente. Gli obiettivi del PEBA sono:
- individuare le strutture pubbliche comunali e gli ostacoli presenti all'interno della mobilità urbana;
- censire le barriere architettoniche presenti;
- individuare le possibili opere di adeguamento;
- preventivare in modo sintetico e di massima il costo di realizzazione di tali opere;
- definire un cronoprogramma delle opere sulla base di determinate priorità.

 


Documenti e link

Categorie di notizie correlate:
X
Torna su