La cappella probabilmente ha origine nella seconda metà del XVI secolo. La chiesa Madonna del Bosco, attualmente adiacente al cimitero, un tempo era isolata e ubicata lungo l'antica strada Lecce-Napoli. L'interno è ad un'unica navata di forma rettangolare, con copertura a volte a botte. L'icona dell'altare principale raffigura Maria Santissima delle Grazie ed è dipinta sul muro, in una cornice ovale. L'altare fu arricchito in seguito da un magnifico paliotto intarsiato di marmi colorati.