Lapide Messapica

Scheda di dettaglio

Il reperto, una lapide in pietra leccese situata nei pressi del complesso della Madonna dell'Alto, presenta un'epigrafe in alfabeto messapico incisa sulla pietra tombale di Millanoa, sacerdotessa di Afrodite. L'epoca cui si può assegnare il documento è il IV-III secolo a.C., dedotto dagli studiosi attraverso lo studio paleografico. La lapide rappresenta un'autorevole testimonianza della presenza dei Messapi nella penisola Salentina, ancor prima che fosse conquistata dai greci e dai romani.


Contatti e recapiti

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.