Biblioteca Comunale

Biblioteca comunale

Scheda di dettaglio

La Biblioteca Comunale di Campi Salentina si trova attualmente all'interno dell'ex "convento" delle suore figlie di Sant'Anna in Via San Giuseppe, 30.
Le sue origini risalgono agli anni '60 e sono legate al piano L varato dal Ministero P. I. allo scopo di creare dei centri di pubblica lettura in tutto il territorio nazionale.

Nel 1963, infatti, con atto G.M. n. 232 del 11.05.63,il Comune di Campi ha aderito al suddetto Piano e con esiguo numero di volumi e qualche tavolo da lettura inviati dal ministero si è avviato il servizio della Biblioteca Pubblica Comunale. Il patrimonio librario della Biblioteca si è col tempo potenziato ed attualmente è di circa 10.000 voll. che risulta composto da pubblicazioni pervenute in omaggio, scambio, acquisto e concernenti i più diversi aspetti dello scibile. Un settore a parte è costituito dalle pubblicazioni di storia locale pugliese: sono opere di Storie Municipali Salentine, provenienti, quasi tutte, quale dono o contributo della Regione Puglia.

Nel 2000 lo scultore, pittore e poeta Mario Cazzetta ha donato n. 2 sculture lignee "Pubertà" e "Metamorfosi", nel 2001, a seguito della mostra "Profeta in patria" ha donato n. 10 tele e n. 35 opere di poesia acquerellate. Nel 2010 , per il completamento della sua donazione nelle varie tecniche artistiche, l'artista ha donato altre tre sculture: autoritratto, papa Lucani, il broncio (bronzo, terracotta,travertino romano).

Nel mese di settembre 2003 la Biblioteca è stata intitolata a Carmelo Bene, cittadino di Campi e personaggio dello spettacolo che il 16 marzo 2002 è venuto a mancare. Per l'occasione è stato presentato un libro sul Maestro "Balocco autistico" di Pasquale Barlotti con la partecipazione di Piergiorgio Giacchè. E' stato inoltre proiettato il film "don Giovanni" a cura del teatro dei luoghi. All'interno della Biblioteca è stata allestita una sezione specializzata per la raccolta , conservazione e visione della produzione letteraria teatrale e cinematografica dell'artista. Nel 2003 è stato approvato con delibera G.C. N.303 del 9.12.03 il protocollo d'intesa tra il Comune di Campi e la Provincia di Lecce per la creazione e lo sviluppo di una Rete di Biblioteche e Mediateche del Salento.


Contatti e recapiti

Orari di apertura

Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 19:30.

Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle ore 19:30.

Sabato dalle  09:00 alle 13:00.

Galleria immagini

Biblioteca comunale

Biblioteca comunale

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.