Uniti nella diversità - Una filastrocca per la città del libro

Dettagli della notizia

DOMANI LA PREMIAZIONE DEI DUE CONCORSI BANDITI DALLA FONDAZIONE CITTA' DEL LIBRO

Si svolgerà domani, mercoledì 4 giugno, con inizio alle ore 10.00, nei locali della ex biblioteca comunale, in piazza Libertà a Campi Salentina, la cerimonia di premiazione dei due concorsi «UNA FILASTROCCA PER LA CITTA' DEL LIBRO » e «UNITI NELLA DIVERSITA'», banditi dalla Fondazione Città del Libro nel corso della rassegna nazionale del novembre scorso, e rivolti agli alunni delle scuole elementari e medie.

Sono stati oltre cento gli elaborati pervenuti tra i quali la commissione giudicatrice, presieduta dal presidente della Fondazione Città del Libro Paolo Maci e composta da Ilio Palmariggi, assessore alla Cultura del Comune di Campi Salentina; dalla professoressa Maria Eleonora Calabrese Fina e dalle insegnati Wanda Romano e Daniela Cassone, ha individuato i migliori da premiare: un lavoro per le scuole elementari ed uno per le scuole medie.

«Oggi più che mai il tema delle diversità è di grande attualità – dice il presidente della Fondazione Paolo Maci. Le diversità culturali e sociali spesso danno luogo a conflitti e di emarginazioni quando, invece, dovrebbero rappresentare occasioni di incontro, dialogo e apertura. Allo scopo di sensibilizzare i ragazzi al rispetto e all'accettazione delle diversità di ogni genere – aggiunge Paolo Maci – la Fondazione Città del Libro ha voluto bandire il concorso "Uniti nella diversità ", in collaborazione con l'ONU, e precisamente UNLB United Nations Logistic Base e UNHRD United Nations Humanitarian Response Depot di stanza nella base di Brindisi, in occasione del 62° anniversario della nascita dell'ONU».

Domani, in occasione della cerimonia di premiazione dei concorsi, in Piazza Libertà, sarà allestita una tenda di circa 32 metri quadri all'interno della quale sarà distribuito materiale informativo sulle attività svolte dall'ONU.

Alla cerimonia, oltre al presidente della Fondazione Città del Libro, Paolo Maci, prenderà parte il sindaco di Campi Salentina Massimo Como; l'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi ed una rappresentanza dell' UNLB (United Nations Logistic Base) e dell' UNHRD (United Nations Humanitarian Response Depot) di stanza nella base di Brindisi.

Brindisi ospita la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite e la Base Logistica delle Nazioni Unite a sostegno delle operazioni di pace.
Base operativa di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite è in grado di inviare aiuti di prima necessità in qualsiasi parte del mondo entro 24-48 ore. UNHRD è gestita dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP).

La Base Logistica delle Nazioni Unite (UNLB) a sostegno delle operazioni di pace è operativa dal 1994. E' stata scelta per le sua straordinaria collocazione geografica, la rete di infrastrutture di comunicazione (porto, aeroporto, ferrovia e autostrade) e i servizi disponibili sia a livello di telecomunicazione che generali. È la prima base mondiale permanente aperta dalle Nazioni Unite. Dal primo giugno 2000 anche il WFP ha spostato la sua base da Pisa a Brindisi usufruendo cosi di una serie di strutture più ampie per dare sostegno con gli aiuti umanitari alle popolazioni bisognose.
Compiti principali della base sono quelli di ricevere, immagazzinare, ispezionare e ridistribuire il materiale secondo le direttive ONU, mantenere una sorta di "kit di primo intervento" che può essere predisposto in brevissimo tempo ed è sufficiente ad iniziare una nuova missione in qualunque parte del mondo, gestire il centro satellitare di telecomunicazioni che connette 23 operazioni di peacekeeping, molte agenzie e quartieri generali dell'ONU, fungere da centro di formazione per mantenere e sviluppare le capacità tecniche e manageriali della base.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su