L'Unione dei Comuni del Nord Salento patrocina un corso di lingua inglese con indirizzo base, turistico e commerciale e P.E.T. (Preliminary English test) a frequenza gratuita.
Il corso, impostato secondo didattiche pratiche e moderne, sarà tenuto da docenti abilitati all'insegnamento.
La domanda di iscrizione, contenente i giorni e gli orari possibili da scegliere, potrà essere compilata presso l'ufficio protocollo di ogni Comune facente parte dell'Unione o scaricando il modulo sul sito internet del Comune di Campi Salentina: www.comune.campi-salentina.le.it o presso l'URP del Comune di Campi Salentina (per i soli residenti a Campi). Solo nel Comune di Novoli le iscrizioni vanno consegnate all'Ufficio Ragioneria al signor Oronzino Mele. Le domande dovranno essere presentate improrogabilmente entro e non oltre venerdì 30 settembre.
Tutti i corsi dell'Unione si terranno presso la Saletta della Cultura "Gregorio Vetrugno" in via Matilde n.7 (angolo via Umberto I) a Novoli.
Alla scadenza delle iscrizioni, seguiranno delle riunioni preliminari di tutti gli iscritti per l'ufficializzazione dei corsi.
Il corso sarà articolato in cicli di tre mesi ciascuno e richiede la frequenza gratuita di una volta la settimana per due ore consecutive ed una verifica finale. Sarà possibile continuare lo studio dell'inglese fino al ciclo di livello intermedio. Unica spesa a carico del corsista l'importo di Euro
Ogni iscritto potrà frequentare uno dei cicli previsti (con verifica finale) rispettando il proprio livello di partenza. Superato il ciclo frequentato si potrà accedere ai cicli superiori oppure ottenere la certificazione del ciclo frequentato e superato. Coloro che non hanno mai studiato la lingua inglese potranno partire dal ciclo base (aspetti grammaticali e linguistici di base). L'attestato è valido per credito formativo ed è valutabile da imprese private e pubbliche.
Possono accedere al corso coloro i quali sono in possesso di una conoscenza scolastica della lingua inglese ed i principianti fortemente motivati alla conoscenza della lingua purché abbiano una età minima di 9 anni. E' richiesta la frequenza obbligatoria con un numero di assenze non superiore a 1/3. Per le assenze giustificate (malattia o lavoro) sono previsti dei recuperi nelle sedi e nelle ore disponibili. I corsi avranno inizio verso la prima metà di ottobre.
In fondo pagina il fac simile della domanda d'iscrizione al corso