STUDIO DI IMPOSTAZIONE PROGETTUALE RELATIVO ALL'UTILIZZAZIONE DEL CINEMA EXCELSIOR DA ADIBIRE AD ATTIVITA' DI PRODIZIONI TEATRALI E PER FUNZIONI EDUCATIVE
- Categoria: Tutte le notizie
- Data: 23.03.06

Dettagli della notizia
Approvato dalla Giunta comunale nei giorni scorsi lo studio di impostazione progettuale relativo all'utilizzazione del Cinema Excelsior da adibire ad attività di produzioni teatrali e per funzioni educative, redatto dai tecnici incaricati, gli architetti Francesco Greco, Antonio vadrucci, Luigi Santo, Andrea Poso e Dario Golia, e dall0ingenger Mario Manna.
Si tratta di un progetto premilitare relativo ad un primo lotto funzionale il cui importo non dovrà essere superiore a unmilione e 400mila Euro.
"Il nostro obiettivo – dice il sindaco Massimo Como – è quello di procedere al pieno recupero funzionale dell'intero organismo architettonico per poi adibirlo ad attività teatrali, a funzioni educative ma anche renderlo disponibile in occasione di particolari eventi nel settore della convegnistica, visto che il nostro Comune non dispone di una struttura adeguata a questo scopo. Questo è solo un primo intervento, poiché il progetto definitivo prevede un costo complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro. Si tratta – conclude il sindaco – di un intervento importantissimo per la nostra città non solo perché mira al recupero, e al pieno riutilizzo, di strutture esistenti ma soprattutto perché vuole consegnare ai giovani, in principal modo, un luogo in cui poter svolgere le proprie attività artistiche. Le ipotesi sono diverse. Penso, ad
esempio, alla costituzione di una compagnia teatrale stabile, alla creazione di un laboratorio teatrale e musicale sperimentale permanente.
Il nostro compito, come amministratori, è quello di creare le premesse e le condizioni affinché tutto ciò possa realizzarsi. Ritengo che, in questo senso, si sia intrapresa la strada giusta".