Stop all bullismo: Prima festa della legalità
Dettagli della notizia
Manifestazione conclusiva del progetto di educazione alla legalità :
"NOI RAGAZZI… CITTADINI DI DOMANI"
Si svolgerà giovedì 29 maggio 2008, alle ore 18.30, in piazza Libertà a Campi Salentina, la 1^ FESTA DELLA LEGALITA' a conclusione del progetto di educazione alla legalità: "Noi ragazzi…, cittadini di domani".
Il progetto, realizzato dall'Amministrazione comunale di Campi Salentina con gli assessorati alla Cultura e P.i. e alle Politiche giovanili e con il patrocinio della Commissione cittadina per le Pari opportunità, è stato curato da Catia Altieri e Barbara Rodio ed ha coinvolto circa cento alunni delle IV classi delle scuole primarie del Circolo didattico di Campi Salentina.
Riflettere sul valore della vita propria e altrui; assumere comportamenti di solidarietà nei confronti di sé e degli altri; acquisire consapevolezza degli atteggiamenti negativi; favorire l'acquisizione da parte di ognuno dei diritti inalienabili alla vita, alla salute, all'educazione, all'istruzione e al rispetto dell'identità individuale, etnica, linguistica, culturale e religiosa. Questi gi obiettivi principali che il progetto si è proposto di raggiungere.
«Mai come in questi ultimi mesi, capita quasi quotidianamente di sentir parlare di atti di bullismo – dicono le ideatrici del progetto – di violenza ad opera di minori su coetanei. Teatro di ciò è spesso la scuola, senza distinzione alcuna in ordine alla collocazione geografica o ambientale. Per recuperare e per affermare il valore della cultura della legalità, occorre pertanto promuovere il concetto di cittadinanza consapevole, fondato sulla coscienza di due principi essenziali: quello del diritto e quello del dovere; sul rispetto dell'altro, delle regole e delle leggi; sulla partecipazione attiva nella società».
Alla serata prenderanno parte il sindaco di Campi Salentina, Massimo Como; l'assessore alla Cultura e P.I. Ilio Palmariggi; l'assessore alle Politiche giovanili, Lucio Maci, il Consigliere comunale Francesco Spalluto e il presidente della Commissione Pari opportunità Maria Doriana Epifani. Tra gli interventi da segnalare quello di Paola Guglielmi, Sostituto procuratore presso il Tribunale di Lecce; del Comandante della Compagnia Carabinieri di Campi Salentina, Giuseppe Pasquale; di Anna Maria Monti, Dirigente scolastico del Circolo didattico di Campi Salentina.
Nel corso della manifestazione verranno premiati i temi più significativi e le poesie più belle scritte dai ragazzi sul tema del bullismo e valutate da una apposita commissione giudicatrice
composta tra gli altri dal Comandante della locale Polizia municipale, Antonio Orefice e dal presidente della Fondazione Città del Libro, Paolo Maci.
Nel corso della serata, alcuni ragazzi si improvviseranno "giornalisti" e si cimenteranno nella messa in onda di un vero e proprio telegiornale. Il coro degli alunni della scuola elementare animerà la manifestazione con l'esecuzione dell'Inno nazionale e di alcuni canti sul tema del bullismo.