Solidarietà per il sud est asiatico – Raccolti oltre 2000 Euro

Dettagli della notizia

"Se il 2004 è stato l'anno delle guerre che questo 2005 sia quello della pace e della solidarietà". Così il sindaco Massimo Como ha esordito ieri sera, dopo la messa di suffragio, intervenendo, in una Piazza Libertà gremita di gente, alla manifestazione "Solidarietà per il sud – est asiatico", promossa dalla stessa Amministrazione comunale e dalla Caritas interparrocchiale di Campi Salentina, in collaborazione con l'Ente Fiera Madonna della Mercede e della Fondazione Onlus Città del Libro. Presente una delegazione di immigrati dello Sri Lanka, molti dei quali colpiti personalmente dalla tragedia, con la perdita di familiari e parenti.
Raccolti oltre 2.000 euro, grazie anche al sorteggio di un quadro messo a disposizione dall'artista locale Cosimo Monticchio. La somma, al termine della manifestazione, è stata consegnata ieri sera, con un assegno, a don Attilio Mesagne, responsabile diocesano della Caritas, dall'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi e da don Gerardo Ippolito, arciprete di Campi. "E' l'occasione – ha ricordato don Gerardo – per auspicare che possa crescere, in ognuno di noi, una cultura quotidiana della solidarietà e non solo quando siamo messi di fronte a tragedie di così grande portata". "A questa somma – ha aggiunto l'assessore Palmariggi – dopo il 15 gennaio, data di chiusura della mostra «Protagonisti in arte», allestita presso il Centro culturale di Casa Calabrese – Prato, sarà aggiunto un ulteriore importo grazie alla sensibilità del suo curatore e degli artisti che espongono. Parte del ricavato delle vendite, infatti – ha concluso Palmariggi – sarà devoluto sempre alla Caritas diocesana per essere impiegato in azioni di solidarietà nei confronti delle popolazioni asiatiche colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso". Alla manifestazione sono intervenuti gli assessori comunali, il parroco della Collegiata Santa Maria delle Grazie, don Gerardo Ippolito, quello della parrocchia San Francesco d'Assisi, padre Innocenzo Isceri; padre Empilio, missionario comboniano; una rappresentanza della Caritas diocesana, giudata da don Attilio Mesagne, e dell'associazione cattolica Migrantes, della Cei (Conferenza episcopale italiana) per i Migranti; il responsabile regionale della Protezione Civile, Fabrizio Camilli, l'onorevole Achille Villani Miglietta, una nutrita rappresentanza delle varie associazioni di volontariato e protezione civile presenti sul territorio, tra cui l'associazione Guardie ambientali di Campi; l'AVOTUS di Trepuzzi; l'associazione di pubblica assistenza SERVEGLIE, di Veglie; l'associazione civile Ala Azzurra di Lecce; l'associazione Guardia ecologia volontariato di Guagnano; l associazione Vigili del Fuoco in congedo di Trepuzzi; l'associazione Il Delfino di Lecce; l'associazione Protezione civile di Carmiano.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su