Settore Cultura e Servizi Socio Educativi - Contributi per i portatori di handicap

Dettagli della notizia

Presentazione istanze per concessione di contributi per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici di portatori di handicap.

Il Responsabile di Settore vista la legge n.13 del 09/01/1989, considerato che la predetta legge prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate all'eliminazione di tutti quegli ostacoli che impediscono al disabile piena libertà di movimento e completa autonomia;
considerato che hanno diritto ai contributi i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti quali: la cecità, la deambulazione ed ogni altra forma comunque interessante la mobilità, nonché i condomini ove risiedono le predette categorie di beneficiari;

AVVISA

Tutti gli interessati alla richiesta di contributo, per l'adeguamento di edifici privati, a presentare domanda in bollo, entro e non oltre il 1 marzo 2007, indicando le opere da realizzare e la spesa prevista, con allegata la seguente documentazione:

- Certificato medico, in carta libera attestante l'handicap;

- Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 dalla quale risulti, tra l'atro, l'ubicazione della propria abitazione e le difficoltà di accesso.

Il modello di domanda con relativa dichiarazione sostitutiva può essere ritirata presso l'ufficio URP, sito c/o la Sede Municipale.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.