Firmato questa mattina, nella sede del Comune di Campi Salentina, il contratto con la Cooperativa sociale "CSS" di Isernia per l'affidamento del Servizio di assistenza domiciliare sociale a favore di persone anziane e con disabilità.
Il servizio, prestato dal Comune di Campi Salentina con i comuni di Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi e Veglie, si inserisce nell'ambito degli interventi previsti con il Piano Sociale di Zona ed avrà un costo di 658.392,48 Euro.
Si tratta di un insieme di prestazioni socio – assistenziali mirate a supportare gli utenti e le loro famiglie nella gestione dei bisogni primari; a favorire la permanenza degli assistiti nel proprio contesto familiare.
Destinatari del servizio sono gli anziani ultra sessantacinquenni con ridotta autosufficienza; anziani ultra sessantacinquenni autosufficienti con necessità di tutela (anziani soli o in stato di disagio socio – familiare); persone con handicap di particolare gravità di cui all'art.39, comma 2, lettera 1-bis e 1-ter della Legge 104/92 e successive modificazioni e integrazioni: persone con disabilità permanente o grave limitazione dell'autonomia personale non superabile mediante ausili tecnici; persone con ridotta autonomia per disturbi del comportamento e per handicap psichico lieve. Le prestazioni previste sono cura ed
igiene della persona, prestazioni di tipo domestico, prestazioni di tipo socio – assistenziale. Il servizio, come ha spiegato Luisa De Donatis, assessore alle Politiche sociali del Comune di Campi e referente politico di Zona, sarà attivo da subito, innanzi tutto con le prime visite domiciliari per prendere contatto con le realtà e le persone interessate.
"L'avvio del nuovo servizio – dice De Donatis – rappresenta per Campi e per i sette comuni dell'Ambito, il raggiungimento di un importante traguardo: la realizzazione concreta dei nuovi servizi sociali previsti dalla riforma del welfare del 2000. L'ambito di Campi – prosegue il referente politico -, primo fra tutti in provincia di Lecce, grazie agli sforzi di tutti gli assessori alle Politiche sociali e dei tecnici, offre da oggi ai cittadini del proprio territorio nuove opportunità e nuovi servizi con i quali si intende contribuire a migliorare la qualità della vita e a sostenere le proprie comunità nell'affrontare le difficoltà del quotidiano".