Serata di Premiazione Concorso di Scrittura "LA FINE" giustifica i mezzi. Come riscrivere il finale della fiaba di Pinocchio

Immagine

Dettagli della notizia

Sabato 21 gennaio prossimo, alle ore 18.30, nell'Aula Consiliare "Falcone – Borsellino" a Palazzo di Città, Piazza Libertà, Campi Salentina, si svolgerà la serata di premiazione del concorso di scrittura "LA FINE" giustifica i mezzi: ovvero come riscrivere il finale della fiaba di Pinocchio. Un libero concorso di scrittura a premi, ideato da Gianni Ippoliti, ed inserito tra le manifestazioni collaterali della XI edizione della Città del Libro.

Lo scopo è stato quello di riscrivere, su apposti stampati in distribuzione presso lo sportello URP comunale, biblioteca, scuole ed edicole, il finale della fiaba più famosa del mondo che tra l'altro proprio in questi giorni ha visto l'ennesima versione cinematografica con il titolo "Pinocchio 3000" - senza regole ben precise ma con un unico intento: quello di dare libero sfogo alla propria fantasia. Un modo diverso e diretto di fare cultura e di vivere il libro. Una provocazione, evidentemente costruttiva, ed un invito a fermarsi e riflettere, in una società che corre troppo veloce e nella quale la lettura, la riflessione e la fantasia trovano sempre meno spazio. Un esperimento sicuramente riuscito, visto che sono stati tantissimi i foglietti affissi sullo speciale tabellone allestito all'interno del Centro Fieristico di Campi, che ha ospitato dal 24 al 27 novembre scorso l'XI edizione della Città del Libro.

Quattro le categorie premiate: bambini, fino a 13 anni; giovani, dai 14 ai 40 anni; adulti, over 40. Un premio speciale sarà attribuito a chi è riuscito ad individuare quale è il finale che ha riscritto Gianni Ippoliti. I premi, ovviamente, non potevano che consistere in libri.

Alla serata, oltre all'ideatore Gianni Ippoliti, prenderanno parte il sindaco di Campi, Massimo Como; il pesidente dell'Unione dei Comuni del Nord Salento, Cosimo Valzano, l'assessore alla Cultura del Comune di Campi, Ilio Palmariggi e il presidente della Fondazione Città del Libro, Paolo Maci oltre alla diverse autorità civili, militari e religiose della regione. Ospite d'eccezione una discendete di Carlo Lorenzini, autore della fiaba, che nonostante la non più giovane età vuole essere comunque presente alla serata.

Media

Immagine

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su