Selezione pubblica per la costituzione di un albo dei soggetti beneficiari di borse di inserimento lavorativo

Dettagli della notizia

AMBITO TERRITORIALE DI CAMPI SALENTINA PROVINCIA DI LECCE comprendente i Comuni di Campi Salentina , Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi, Vegliein partenariato con l'Ufficio Unico PIT 8 del Comune di Lecce SELEZIONE PUBBLICA PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DEI SOGGETTI BENEFICIARI DI BORSE DI INSERIMENTO LAVORATIVO

L'Ambito Territoriale di Campi Salentina, al fine di favorire azioni sperimentali di promozione, sostegno ed accompagnamento volte all'inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, bandisce il presente Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco da cui attingere per l'assegnazione di borse di inserimento lavorativo.

L'acquisizione delle candidature non comporterà l'assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell'Ambito Territoriale, né l'attribuzione di alcun diritto ai candidati medesimi, se non l'inserimento in una graduatoria da cui si attingerà per l'assegnazione di n.24 Borse Lavoro, in esecuzione del "Patto per l'inclusione sociale, la legalità e la sicurezza dell'Area Jonico-Salentina" denominato PIT 8.

REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Possono partecipare alla selezione i cittadini residenti nei comuni appartenenti all'Ambito, in possesso dei seguenti requisiti:

- Eta' non inferiore a 18 anni;

- Stato di disoccupazione certificato dal Centro per l'Impiego di Campi Salentina;

- Isee del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 10.000,00;

- condizione di disagio sociale dovuto esclusivamente allo stato di:

  • ex detenuto/a;
  • beneficiario dell'indulto;
  • donna sola con figli minori affidati al Servizio Sociale Territoriale con provvedimento del Tribunale per i Minorenni,
  • donna con componente il nucleo familiare in stato di detenzione alla data del bando.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA

L'istanza di partecipazione, compilata secondo lo schema allegato al presente Avviso e corredata dai documenti richiesti, dovrà essere sottoscritta dall'aspirante e presentata all'ufficio Protocollo del Comune di residenza, entro e non oltre il 12 novembre 2007.

Delle domande pervenute, ciascun Comune provvederà alla verifica dei requisiti e all'ammissibilità delle stesse, disponendo l'invio delle istanze al Comune di Veglie entro il 16 novembre 2007

Una Commissione appositamente costituita, provvederà a stilare una graduatoria unica di Ambito, e attribuirà i punteggi in base ai seguenti criteri:

- Stato di disoccupazione p.1 ogni 3 mesi di disoccupazione fino ad un massimo di p. 15;

- Carico familiare p.2 per familiare a carico fino ad un massimo di p.10;

- Condizione di indultato p.2;

- Condizione economica

ISEE da € 0,00 a € 5.000,00 p.5

ISEE da € 5.000,01 a € 7.000,00 p.3

ISEE da € 7.000,01 a € 10.000,00 p.1

Beneficeranno delle Borse lavoro n. 24 cittadini che avranno conseguito il maggior punteggio (n. 3 per ciascun Comune dell'Ambito).

SETTORE D'INSERIMENTO

Gli ammessi saranno inseriti in Aziende che hanno sede nel territorio dell'Ambito, operanti prevalentemente nel settore agro-alimentare, nel settore ambiente e in Aziende che gestiscono Servizi pubblici dei Comuni dell'Ambito Territoriale.

DURATA DELLA GRADUATORIA

La graduatoria formata avrà validità 12 mesi dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio e sui Siti Internet istituzionali di ciascun Comune dell'Ambito Territoriale di Campi Salentina, e verrà utilizzata a scorrimento per eventuali sostituzioni, in caso di rinuncia.

COMPENSO

Ai destinatari delle borse lavoro previste dal progetto "Patto per l'inclusione sociale, la legalità e la sicurezza dell'Area Jonico-salentina" di cui alla Determinazione del Dirigente del Settore Programmazione e Politiche Comunitarie della Regione Puglia n 80 del 26 marzo 2007, (finanziate con risorse di Ambito, previste nel Piano di Zona, e risorse Delibera Cipe 26/2003), sarà riconosciuta un compenso di € 500,00 mensili al lordo degli oneri e delle ritenute di legge, a fronte di una prestazione lavorativa pari a n. 20 ore settimanali, e per un periodo non superiore a 12 mesi.

Le Aziende che avranno dato disponibilità all'inserimento stipuleranno apposita convenzione con il Comune di Veglie.

Il rapporto tra il borsista e l'Azienda sarà regolato da apposito atto d'impegno, nel quale verranno fissate le modalità ed i tempi della collaborazione.

TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DATI PERSONALI

Per il trattamento dei dati forniti si applicano le norme del D.Lgs. 196/2003.

INFORMAZIONI

Il presente Avviso e il facsimile di domanda sono pubblicati all'Albo Pretorio e sul Sito Internet istituzionale di ciascun Comune dell'Ambito Territoriale, e sono disponibili presso gli Uffici U.R.P. dei Comuni.

LA RESPONSABILE DEL PROGETTO IL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE
COMUNE DI VEGLIE

Ass.Soc. SIMONETTA CALASSO DELL'AMBITO TERRITORIALE
DI CAMPI SALENTINA

Documenti e link

Documenti allegati:
Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.