Rimborsi allacciamento fognatura nera. Il Comune chiede all'ATO la modifica del disciplinare

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale all'unanimità ha deliberato di invitare la competente ATO di Lecce a porre in essere tutto quanto necessario per la modifica dell'Art. 3 del Disciplinare Tecnico sottoscritto il 28 aprile 2004, per consentire il rimborso della maggior somma versata in favore di quei cittadini che hanno usufruito del servizio di allacciamento alla fognatura nera offerto dall'Acquedotto Pugliese in data anteriore al 15 marzo 2005.

Premessa:

In data 30.9.2002 veniva stipulata tra l'acquedotto Pugliese S.P.A. e il presidente della Regione Puglia, nella qualità di Commissario Delegato per l'emergenza ambientale, la convenzione per la Gestione del Servizio idrico Integrato nell'Ambito Territoriale ottimale Puglia, al fine di definire i rapporti inerenti alla gestione del Servizio Idrico Integrato dell'A.T.O. Puglia, di cui all'art. 8 L.R. 28/99, cui provvede fino al 31.12.2018 il Gestore ai sensi del D.Lgs. 141/99 e della L.R. 28/99;

che in data 20.12.2002 veniva costituita l'Autorità dell'Ambito Territoriale ottimale Puglia;

ai sensi dell'art. 24 della nominata Convenzione compete al gestore il diritto esclusivo di provvedere alla realizzazione delle opere di allacciamento degli immobili alle reti idriche e di fognatura i cui costi, non rientranti nella tariffa d'ambito, restano a carico dei soggetti richiedenti l'allacciamento alle reti; a norma del vigente Regolamento per il Servizio Idrico Integrato, il costo di allacciamento è determinato dalla somma di un importo base, fisso per ogni allacciamento, e di uno variabile, parametrico in relazione alla lunghezza della derivazione da realizzare; al fine di garantire all'utenza servita una maggiore uniformità di trattamento su tutto il territorio e una maggiore certezza degli importi di allacciamento, l'Autorità ha chiesto al gestore di individuare, per il "Servizio di allacciamento", un unico prezzo fisso in sostituzione a quanto previsto dal vigente Regolamento del Servizio Idrico Integrato; il Gestore sulla scorta delle valutazioni tecnico-economiche effettuate ha individuato la possibilità di applicare per tutte le derivazioni fino a sette metri di lunghezza un prezzo fisso per il servizio di allacciamento pari ad € 850,00, I.V.A. inclusa; in data 28.4.2005 è stato stipulato tra l'Autorità di Ambito Territoriale ottimale Puglia e l'Acquedotto Pugliese un disciplinare tecnico del Servizio di Allacciamento di cui all'art. 24 della Convenzione per la gestione del Servizio Idrico Integrato nell'Ambito Territoriale Ottimale Puglia; l'art. 1 del richiamato disciplinare tecnico il quale stabilisce che per il servizio di allacciamento sia alla rete di distribuzione idrica sia a quella di collettamento urbano l'utente corrisponderà al gestore l'importo fisso di € 850,00, I.V.A. inclusa per ogni singolo servzio richiesto sino ad una lunghezza di derivazione di sette metri; l'art. 3 del medesimo disciplinare il quale stabilisce che il prezzo fisso del servizio di allacciamento è applicato alle richieste di somministrazione formulate a far data dal 15.3.2005 nonché a quelle formulate in data antecedente e non ancora contrattualmente perfezionate.

"Consideriamo iniqua tale richiesta – ha detto il sindaco Massimo Como - avanzata nei confronti della maggior parte dei cittadini che già in precedenza avevano effettuato l'allaccio alla rete fognaria dell'acquedotto. Abbiamo ritenuto, quindi, nostro preciso dovere intervenire e chiedere all'ATO competente di risolvere definitivamente questa incresciosa situazione che crea una enorme disparità tra i contribuenti".

Il provvedimento adottato dal Consiglio comunale è stato inoltre trasmesso all'Acquedotto Pugliese, al Presidente della Regione Puglia, ai sindaci della provincia di Lecce; al presidente della Provincia di Lecce e al Difensore civico.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su