Progetto preliminare per il recupero integrato del patrimonio architettonico
Dettagli della notizia
Approvato in questi giorni dall'Amministrazione comunale il "PROGETTO PRELIMINARE PER IL RECUPERO INTEGRATO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO" con la demolizione del corpo centrale e la sistemazione dell'intera area mercatale.
Il progetto, suddiviso in due lotti dell'importo complessivo di 2milioni e mezzo di euro, inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche, è stato redatto dall'ingegner Francesco Pacella (Ufficio tecnico comunale) e in questa prima fase prevede la sola realizzazione del primo lotto di 110mila Euro da finanziare con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.
Il progetto prevede la demolizione del corpo centrale del fabbricato sito in via Taranto, utilizzato come mercato coperto ortofrutticolo del centro storico, e la sistemazione dell'area di risulta con pavimentazione in pietra calcarea con basoli di pietra di Soleto nel rispetto del contesto urbanistico in cui è inglobato, del centro storico (la nuova piazza Libertà ed il complesso dell'isola della Cultura). Con la demolizione si avrà un area da utilizzare di circa 950 metri quadri.
"Con questo nuovo intervento – dice il sindaco Massimo Como – aggiungiamo un nuovo ed importante tassello all'intero progetto di riqualificazione del centro storico, avviato con il rifacimento di Piazza Libertà. L'area mercatale, ormai utilizzata da pochissimi commercianti, che comunque troveranno sistemazione in altre zone della città, andrà a costituire un tutt'uno con l'Isola della Cultura ed offrirà diverse possibilità di utilizzo: tanto come area di parcheggio quanto come contenitore all'aperto per particolari manifestazioni o eventi. Questa amministrazione, ancora una volta, sta dimostrando con i fatti la propria capacità progettuale, che si concretizza anche attraverso interventi strutturali e di riqualificazione dell'intero nucleo abitato per renderlo sempre più funzionale alle esigenze dei cittadini".