Approvato in via definitiva, in variante allo strumento urbanistico vigente (poiché l'opera da realizzare ricade in area destinata a Verde agricolo dal P.d.F.) il progetto definitivo per "Interventi di prevenzione del Rischio Idraulico e Idrogeologico zona Nord – Ovest" del Comune di Campi Salentina. Il costo complessivo di realizzazione dell'opera, per la quale è già stata indetta la gara per l'appalto dei lavori, ammonta a 1.807mila Euro, coperto tramite finanziamento con Fondi POR 2000/2006 regionali, concesso dalla Regione Puglia, assessorato ai Lavori Pubblici Difesa del Suolo e Risorse naturali, con nota 16/05/2005, e con Mutuo della Cassa depositi e Prestiti.
"Questo intervento – dice il sindaco Massimo Como – rientra nel Piano triennale delle Opere pubbliche, ed è senza dubbio tra quelli più importanti che abbiamo previsto e che stiamo realizzando per la nostra città. La zona, infatti, già nel 1996 era stata interessata da un forte alluvione che aveva determinato il riconoscimento dello stato di emergenza e ad oggi – prosegue il sindaco – sono circa 1500 le persone nella zona a rischio incolumità. Questa è l'ennesima prova – conclude Como - di una amministrazione che fa del dinamismo la sua prerogativa essenziale, coniugato ad una programmazione attenta e mirata che sta consentendo la creazione nel territorio di importanti opere pubbliche senza sperperi finanziari ma sfruttando al meglio quelle poche risorse che sono messe a disposizione dei Comuni".
Il progetto, redatto da un'associazione temporanea di progettisti, composta dall'ingegner Alberto Ferruccio Piccinni, dai geologi Giuseppe Cesario Calò e Lucia Anna Polito, e dai geometri Ivo Cantoro e Valerio Grasso, riguarda la Zona Nord – Ovest della città con la sistemazione della parte del territorio comunale compresa tra via Sandonaci e via Cellino S. Marco con la sistemazione dei canali e delle voragini esistenti e, inoltre, la realizzazione di nuovi canali di collegamento.