Progetto di Educazione alla Campagna Amica" nelle scuole elementari

Dettagli della notizia

"L'educazione alimentare, finalizzata alla valorizzazione dei prodotti locali, sulla conoscenza del proprio territorio e sulla salvaguardia delle tradizioni rurali". Questo in sintesi il contenuto del progetto "Educazione alla Campagna Amica", organizzato dalla federazione provinciale di Lecce di Coldiretti con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Campi Salentina, assessorato alla Agricoltura e Pubblica Istruzione.
"Questa idea lanciata per il quinto anno consecutivo da Coldiretti di Lecce – dicono l'Assessore Ilio Palmariggi ed il consigliere con delega all'Agricoltura Salvatore Romano -, ha trovato subito la disponibilità dell'amministrazione comunale, attenta ai problemi dell'agricoltura, tanto d'aver istituito una delega ad hoc. Campi è il primo Comune ad aver aderito all'iniziativa, proprio perché in essa abbiamo colto – ribadiscono Palmariggi e Romano – l'opportunità per far rinsaldare nei nostri ragazzi quell'attaccamento alla nostra tradizione che è prettamente agricola, ma anche l'occasione per portarli a conoscere quelle che sono le colture tipiche della nostra area, ed i vari processi di produzione ad esse collegati".
Il progetto, infatti, che coinvolgerà circa 400 bambini delle scuole elementari di Campi al loro rientro dalle vacanze, tenderà ad analizzare tutta la filiera della produzione agricola locale (olio, uva, pomodori, prodotti da campo, coltivazioni in serre ecc…) dalla fase di piantumazione alla raccolta, alla trasformazione. Il progetto prevede alcune lezioni da tenersi in aula, laboratori del gusto, visite guidate presso aziende agricole del territorio ed un momento di festa con la partecipazione di tutte le scuole elementari pugliesi che prenderanno parte all'iniziativa promossa da Coldiretti. Agli alunni sarà distribuito, come supporto didattico, un "Diario di Campo" .

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su