Prevenzione del rischio idraulico / idrogeologico

Dettagli della notizia

Finanziato il progetto di prevenzione del rischio idraulico/idrogeologico nella zona nord – ovest del paese. La Regione Puglia, infatti, ha inserito il progetto presentato dall'Amministrazione comunale di Campi all'interno dell'Accordo di Programma Quadro per la Difesa del suolo, da finanziarsi con fondi Cipe (già assegnati con delibera Cipe 17/2003), i cui contenuti sono stati approvati nell'ottobre di quest'anno.
Si tratta di 1.807.599,15 Euro, tre miliardi e mezzo del vecchio conio, interamente a carico della Regione, che consentiranno di sistemare la zona posta a nord - ovest della città, compresa tra via Sandonaci e via Cellino, non ancora interessata dai precedenti interventi. I lavori riguarderanno, nello specifico, la sistemazione dei canali di scolo delle acque e delle voragini, dando risoluzione ai gravi disagi causati dagli allagamenti, soprattutto in occasione di abbondanti precipitazioni.
"Con questo intervento – dice il sindaco Massimo Como – e quelli della zona sud – est, già ultimati, ci troviamo in una fase di sistemazione di circa il 70 per cento del nostro territorio dal punto di vista dell'assetto idrogeologico. Proprio questa mattina – ha aggiunto Como – ho incontrato il responsabile dell'Ufficio Tecnico, ingegner Antonio Ferendeles, che mi ha assicurato che si procederà già nei primi giorni del nuovo anno alla redazione del progetto esecutivo, in maniera tale da poter dare avvio ai lavori nel maggio prossimo. E' un risultato molto importante per la nostra Città – spiega il sindaco -, dopo il completamento dei lavori nel Rione Sognazzi e l'ampliamento della Zona Industriale. Il nostro Comune è quello che ha beneficiato del contributo più cospicuo stanziato dalla Regione per questa tipologia di interventi, segno che questa amministrazione è viva e sta lavorando bene, con puntualità, lungimiranza e capacità propositiva. Mi riferisco non solo alla risoluzione dei problemi più impellenti del nostro territorio, a quelli di ordinaria amministrazione, ma anche alla realizzazione, e con largo anticipo sui tempi, di alcuni progetti anche ambiziosi inseriti nel nostro programma di governo.
La forza della nostra azione amministrativa- ha concluso Como -, sta già creando le premesse per dare alla nostra Campi ottime prospettive di sviluppo e di crescita economica e sociale".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su