Presentato a Roma il libro di Aurora Guerrieri Romano UNA RETE GETTATA NEL MARE DEL TEMPO Giovanni Paolo II, il Pontefice dell'amore

Dettagli della notizia
"E' un libro che è scritto con amore e che trasmette amore", così Mons. Angelo Comastri, Vicario Generale della Città del Vaticano, ha parlato del lavoro della scrittrice salentina, Aurora Guerrieri Romano, "Cor ad cor loquitur" ha insistito il Vescovo Comastri, quasi a sottolineare l'originalità di un'opera che ci dà un ritratto inedito di Papa Wojtyla, filtrato dai sentimenti, da uno squisito animo femminile, da una profonda spiritualità. Nella parte finale del volume, che ha una prefazione del Cardinale Josè Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per le cause dei Santi, l'autrice evoca un sogno, una "pagina bianca" che riceve come ultimo messaggio da Giovanni Paolo II. E' la "pagina bianca" sulla quale ognuno di noi è chiamato a scrivere la propria testimonianza evangelica, ad incidere l'alfabeto della propria coerenza. Un vissuto di fede capace di aprirsi allo splendere del mistero e alla croce di Cristo. "Si tratta di un diario spirituale e il libro è un libro ispirato" ha detto Giuseppe De Carli, responsabile della struttura RAI VATICANO alla presentazione. "Potrebbe essere messo in rete come uno weblog, senza lucchetto e accessibile a tutti. E' un libro – ha precisato De Carli – che colpisce perché sembra che sia lo stesso Pontefice a guidare la mano di Aurora Guerrieri Romano".
I relatori si sono poi soffermati sulla poetica di Giovanni Paolo II, quella che occupa nel libro di Aurora Guerrieri Romano, la seconda parte dello studio. "Il canto del Dio nascosto", "La Chiesa. I Pastori e le fonti", "La cava di pietra".
Hanno preso parte alla presentazione i giovani del liceo Classico "Virgilio" di Lecce guidati dal vice-preside Giuseppe Dellopreite e i giovanissimi studenti dell'Istituto "Cuore Immacolato di Maria" accompagnati dalla preside, suor Domenica Condito. I "papa-boys" di Wojtyla, ma anche il Presidente dell'Unione dei Comuni del Nord Salento Oscar Marzo Vetrugno, il Vice Presidente Cosimo Valzano, l'Assessore alla cultura dell'Unione Gianni Marra e l'Assessore alla cultura del Comune di Campi Salentina Ilio Palmariggi.
Ci si è incamminati sulle orme di un grande Papa, uniti con la Chiesa e nella Chiesa, sulla scia luminosa del Vicario di Cristo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |