"PER IL FUTURO, PER IL CITTADINO: L'IMPIANTISTICA PER LE NUOVE FRONTIERE DELL'AMBIENTE" – Campi Salentina 4 ottobre 2005

Dettagli della notizia
L'amministrazione comunale di Campi Salentina - assessorato all'Ambiente, in collaborazione con la SPA – Servizi Pubblici Ambientali, società mista pubblico – privato, organizza per il 4 ottobre prossimo, alle ore 17.30, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città, il convengo – dibattito sul tema: "PER IL FUTURO, PER IL CITTADINO: L'IMPIANTISTICA PER LE NUOVE FRONTIERE DELL'AMBIENTE".
"Scopo dell'incontro – dice l'assessore all'ambiente Fabrizio De Luca - è quello di creare una maggiore attenzione, non solo da parte dell'opinione pubblica, sulle tematiche ambientali, in specie riguardo alla chiusura del ciclo dei rifiuti e alle soluzioni impiantistiche che le nuove tecnologie mettono oggi a disposizione, convinti che soprattutto in questo ambito la ricerca possa e debba giocare un ruolo fondamentale".
Prenderanno parte il sindaco di Campi, Massimo Como, il presidente dell'Unione dei Comuni del Nord Salento, Cosimo Valzano, Marco Montanaro, amministratore delegato Servizi Pubblici Ambientali; Fabrizio De Luca, assessore all'Ambiente del Comune di Campi. Gli interventi sono invece affidati a Lucia Cocchieri, presidente di Siena Ambiente, Fernando Bonocore, dell'ATO Lecce 1; Raffaele Sirsi, consigliere di amministrazione della SPA, Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce; Paolo Russo, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti; Gregorio Dell'Anna, componente della Commissione parlamentare Ambiente; Michele Saccomanno, Consigliere regionale e già assessore all'ambiente della egione Puglia; Walter Canapini, presidente di Greepeace Italia.
I lavori saranno moderati dal giornalista Mauro Ciliberti.