PARTIRA' CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO IL PROGETTO "PERCORSO SICURO"

Dettagli della notizia
Presentato questa mattina, alle ore 9.00, il progetto "Percorso Sicuro", realizzato dalla scuola primaria di Campi Salentina in partnership con: Amministrazione Comunale di Campi – Assessorato alla Mobilità, Prefettura di Lecce, Provincia di Lecce, i comandi di Polizia Municipale di Campi e Lecce, l'Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada, Anas Compartimento di Bari e Lecce. Quello di Campi Sapentina è uno dei 15 progetti ad essere stato finanziato dalla Regione Puglia.
Oltre 100 gli alunni che vi hanno preso parte, accompagnati da insegnanti e genitori, alla presenza dell'assessore alla Mobilità Francesco De Luca, del dirigente scolastico Donato De Luca, del comandante della Polizia Municipale di Campi Antonio Orefice e delle collaboratrici del progetto Catia Altieri e Barbara Rodio.
Il progetto, che vedrà la piena operatività con l'avvio del nuovo anno scolastico, mira a tutelare l'utenza stradale cosiddetta debole, attraverso l'individuazione di sette "centri di raccolta" ed altrettanti "percorsi sicuri" per consentire agli alunni di poter raggiungere a piedi, ed in tutta sicurezza, le diverse sedi scolastiche. Tutte le
vie interessate dal progetto, in concomitanza con gli orari di ingresso ed uscita dalle scuole, saranno considerate "isole pedonali".
"Tutto ciò – come ha detto l'assessore alla Mobilità, Francesco De Luca – consentirà non solo di rendere più vivibile la nostra città, dal punto di vista dell'inquinamento acustico ed atmosferico, ma anche di ridurre sensibilmente il flusso veicolare in particolari orari del giorno. Altro aspetto da non sottovalutare – conclude De Luca – è che con la creazione di questi percorsi sicuri, i nostri ragazzi, anche grazie alla collaborazione dei commercianti presenti nelle diverse zone della Città, potranno raggiungere a piedi, ed in piena sicurezza le rispettive scuole di destinazione. E' un percorso di educazione stradale ed ambientale a cui la nostra amministrazione guarda, principalmente nei confronti dei ragazzi e dei giovani, per accrescere quel senso di rispetto delle regole, anche non scritte, alla base di una moderna e civile società. Il prossimo 6 giugno, anche grazie al contributo di alcuni sponsor privati, con una estrazione gratuita, metteremo in palio due biciclette tra gli alunni delle scuole primarie, per sensibilizzare tutti i cittadini ad un uso più diffuso della bicicletta in sostituzione dell'autovettura".