PARCO DELLA VITA – Messa a dimora di un albero per ogni nuova nascita

Immagine

Dettagli della notizia

Educare le nuove generazioni al rispetto dell'ambiente e della natura. E' questo lo scopo principale del progetto "PARCO DELLA VITA" – Messa a dimora di un albero per ogni nuova nascita, realizzato dall'Amministrazione Comunale di Campi Salentina (assessorati all'Agricoltura e all'Ambiente). Il progetto, che trova fondamento nella legge 113/92 che prevede l'obbligo per tutti i Comuni di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica, rappresenta un vero e proprio percorso educativo, rivolto principalmente agli alunni delle scuole materne, elementari e medie, con la messa a dimora di un albero per ogni nuova nascita a partire dall'anno 2006, ed ogni anno sarà realizzata una iniziativa che coinvolgerà ragazzi e famiglie.

Nel rispetto delle esigenze ambientali e del tipo di terreno che dovrà accogliere le piante, e delle limitazioni di carattere fitosanitario, il "Parco" sorgerà nell'area verde situata in via Marconi (Quartiere Aurora – Zona 167 di via Lecce) mentre le piante individuate sono quercia o lecci, di almeno due anni di vita e con altezza non superiore al metro e mezzo. Nell'individuazione della tipologia di essenza arborea si è tenuto conto delle caratteristiche climatiche della nostra zona e nella scelta del periodo di piantumazione si è rispettato il naturale periodo (novembre) in cui è garantito l'attecchimento delle specie utilizzate. Ogni albero piantato sarà identificato mediante targhetta riportante il nome del bambino e l'anno di nascita. Al bambino l'Amministrazione comunale consegnerà una pergamena in ricordo dell'evento.

Il progetto si è potuto realizzare anche grazie al contributo della ditta SOLAZZO Costruzioni di Campi Salentina, sponsor ufficiale.

La cerimonia di inaugurazione del "PARCO DELLA VITA" avverrà sabato 10 novembre 2007, alle ore 9.30, alla presenza dei ragazzi, delle famiglie e delle autorità civili, militari e religiose. In caso di pioggia la cerimonia sarà rinviata al sabato successivo 17.

Vista l'importanza educativa dell'iniziativa, si invitano i Dirigenti Scolastici a volerne dare comunicazione (con i mezzi ritenuti più idonei) agli insegnanti e agli alunni della scuola materna, elementare e media, invitandoli a partecipare con le rispettive famiglie. Si invitano, inoltre, le autorità civili, militari, religiose e gli organi di informazione destinatari della presente a prendere parte alla manifestazione.

Il Consigliere delegato all'Agricoltura
Salvatore ROMANO

L'Assessore all'Ambiente
Francesco DE LUCA

Media

Immagine

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.