Omaggio a Carmelo Bene

Dettagli della notizia
L'APE, associazione culturale di Campi Salentina, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, assessorato alla Cultura, domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 18.30, presso il salone delle conferenze dell'Istituto Calasanzio, a Campi Salentina, ricorderà con un omaggio (ricognizione intorno all'artista, brani di musica classica e recitazione) Carmelo Bene, nel terzo anniversario della sua scomparsa.
Interverranno Sergio Fava, esperto del linguaggio; Maurizio Mocera, docente del Liceo Pedagogico di Lecce; Gianni Capodicasa, scrittore; Antonio Serrano, pianista e docente presso il Conservatorio musicale; Maria Grazia Annicchiarico, artista lirico; Paola Micolano, voce recitante; Maristella Solazzo, presentatrice.
Tra i presenti il sindaco Massimo Como, l'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi, autorità civili, militari e religiose.
"Abbiamo ritenuto opportuno sostenere questa iniziativa – dice l'assessore Ilio Palmariggi – per un doveroso omaggio all'illustre artista e concittadino, per quanto egli ha dato in ambito artistico non solo al nostro Paese ma al mondo intero. Autore, attore e regista discusso, criticato, amato, ma soprattutto un grande innovatore del linguaggio teatrale e un superbo interprete".
Campi Salentina aveva già tributato in passato il proprio omaggio a Bene, attribuendo all'artista ancora in vita la cittadinanza onoraria. Ma i riconoscimenti di stima non sono mancati anche dopo la scomparsa dell'artista, avvenuta a Roma, il 16 marzo 2002, all'età di 64 anni. "A lui – aggiunge Palmariggi – è dedicata la nostra biblioteca comunale nella quale, a breve, sarà allestita un sezione ed una mediateca che raccoglieranno tutte le sue opere. Inoltre, come avviane da tra anni a questa parte – conclude l'assessore – in occasione della nascita dell'illustre concittadino, l'1 settembre l'Amministrazione comunale lo ricorderà con una manifestazione pubblica".
Interverranno Sergio Fava, esperto del linguaggio; Maurizio Mocera, docente del Liceo Pedagogico di Lecce; Gianni Capodicasa, scrittore; Antonio Serrano, pianista e docente presso il Conservatorio musicale; Maria Grazia Annicchiarico, artista lirico; Paola Micolano, voce recitante; Maristella Solazzo, presentatrice.
Tra i presenti il sindaco Massimo Como, l'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi, autorità civili, militari e religiose.
"Abbiamo ritenuto opportuno sostenere questa iniziativa – dice l'assessore Ilio Palmariggi – per un doveroso omaggio all'illustre artista e concittadino, per quanto egli ha dato in ambito artistico non solo al nostro Paese ma al mondo intero. Autore, attore e regista discusso, criticato, amato, ma soprattutto un grande innovatore del linguaggio teatrale e un superbo interprete".
Campi Salentina aveva già tributato in passato il proprio omaggio a Bene, attribuendo all'artista ancora in vita la cittadinanza onoraria. Ma i riconoscimenti di stima non sono mancati anche dopo la scomparsa dell'artista, avvenuta a Roma, il 16 marzo 2002, all'età di 64 anni. "A lui – aggiunge Palmariggi – è dedicata la nostra biblioteca comunale nella quale, a breve, sarà allestita un sezione ed una mediateca che raccoglieranno tutte le sue opere. Inoltre, come avviane da tra anni a questa parte – conclude l'assessore – in occasione della nascita dell'illustre concittadino, l'1 settembre l'Amministrazione comunale lo ricorderà con una manifestazione pubblica".