NATO BENE - Omaggio a Carmelo Bene dalla sua Città Natale

Immagine

Dettagli della notizia

Una lunga notte ed un intero giorno per omaggiare Carmelo Bene nel giorno della sua nascita.
Riflessioni che al Maestro sono dedicate, e suggestioni che dal Maestro sono ispirate.
Ma soprattutto un momento di immersione nella dimensione del "sud del sud dei santi" così come è stata indicata e inventata da Carmelo Bene: sud del sud come oltremare e oltrecielo ovvero quella visione che dal Sud procede verso un'ulteriore profondità e alterità, che incrementa e valorizza la funzione e la necessità della "minoranza come divenire", come libertà di ricerca e generosità d'incontro con quelle situazioni e segni e valori che si situano - idealmente e metaforicamente - nel sud del mondo ovvero che sconfinano al di là del mondo del sud.
I "festeggiamenti" prevedono una serie di iniziative che si svolgeranno in diversi luoghi della città di Campi Salentina:

- Nel giorno del compleanno di Carmelo Bene, LA NOTTE DEL 1 SETTEMBRE alle ore 24.00, c/o l'Ex Convento Cappuccini di S. Elia (strada provinciale Campi-Squinzano), appena fuori dalla Città, avrà luogo la seduta d'ascolto "L'orecchio mancante e il teatro invisibile: la Salomè di Oscar Wilde secondo Carmelo Bene"*, con la direzione artistica di P. Giacchè che curerà la parte introduttiva e coordinerà la regia dell'evento.

GIOVEDI' 2 SETTEMBRE:

- alle ore 11.00 c/o la Sala Consiliare del Comune di Campi sal. sarà consegnato il Premio "SUD DEL SUD DEI SANTI".
Tale riconoscimento, quest'anno relativo all'ambito dell'audio-visivo, andrà a due registi stelle nascenti del cinema italiano, Michelangelo Frammartino e Pietro Marcello, che hanno contribuito con le loro opere e ricerche ad indicare ed esplorare la dimensione del "sud del sud dei santi" così come è stata inventata da Carmelo Bene: sud del sud come'oltremare' e'oltrecielo' ovvero come "altro dell'altro".
La scelta dei candidati al premio, è stata compito esclusivo dei "premiati" delle precedenti edizioni: Goffredo Fofi e Stefano Benni.
Goffredo Fofi si incaricherà delle motivazioni e sarà presente per la consegna dei Premi stessi;

- alle ore 18.00 c/o l'Ex Biblioteca Comunale il battesimo da parte del Sindaco e delle autorità e l'inaugurazione della mostra fotografica "Florilegio per Carmelo Bene" di Andrea Valcalda, uno degli artisti premiati nell'ambito del riconoscimento "CERTIFICATO DI NASCITA - NUOVI STUDI CARMELIANI".
"CERTIFICATO DI NASCITA - NUOVI STUDI CARMELIANI" è un premio che segnala e valorizza le opere e gli studi ispirati e dedicati a Carmelo Bene, privilegiando le "prime volte" di giovani e non più giovani "studiosi".

Ad essi verrà, infatti, assegnato un "certificato di nascita" come nuovo studioso di Bene.

- alle ore 20.00, la voce del Maestro filtrerà silenziosa da una finestra del palazzo comunale e si propagherà pian piano su piazza Libertà, abbracciando chiunque voglia omaggiare Bene con la propria presenza.
A seguire, la BandAdriatica intonerà le note di'Amado Mio', accompagnando il pubblico verso la proiezione dei film dei registi premiati nella sezione "Sud del Sud dei Santi".

- La proiezione dei due film premiati nella sezione "Sud del Sud dei Santi" avrà luogo presso l'incantevole Giardino della Casa Prato, nella serata di giovedì 2 settembre, alle ore 20.15.
I film, presentati da Goffredo Fofi, saranno'Le quattro volte' di Michelangelo Frammartino e'La bocca del Lupo' di Pietro Marcello.
Saranno entrambi proiettati al pubblico nella forma di cinema all'aperto.
La manifestazione si realizzerà in collaborazione con l'Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce e la Casa Editrice Bompiani, grazie al contributo della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, di Taurosso e de Il Torchio - Baccanera, con il Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, dell'Apulia Film Commission, del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e dell'Unione dei Comuni del Nord Salento.

Media

Immagine

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su