L'Amministrazione Comunale di Campi Salentina è tra i Comuni che hanno siglato il protocollo di intesa con l'Associazione "Donne Insieme" per la costituzione della "Rete della Legalità e della non violenza".
Anche quest'anno ha aderito al progetto denominato "La legalità e il suo senso - I colori dell'amore e della non violenza", convinta e consapevole che educare alla legalità significa elaborare e diffondere le culture dei valori civili, che consente l'acquisizione di una nozione più profonda dei diritti di cittadinanza e che sviluppa la consapevolezza che condizioni quali dignità, libertà, solidarietà, sicurezza, non possono considerarsi come acquisite per sempre ma vanno perseguite, volute, e una volta conquistate protette.
Pertanto, l' Amministrazione in collaborazione con la locale Scuola Media Statale, l'Arma dei Carabinieri, la Polizia Municipale di Campi S. e l'Associazione "Donne Insieme", ha organizzato, per Giovedì 30 novembre 2006 – ore 9,30, la "MARCIA DELLE LEGALITA' E DELLA NON VIOLENZA" con il seguente itinerario:
- Raduno alle ore 9,15 presso la Scuola Media Statale S. Pompilio M. Pirrotti – ingresso di Via Pirelli;
- Inizio corteo alle ore 9,30 lungo il seguente percorso: Via Pirelli – Corso Italia – Via Dante- Piazza Garibaldi – Via S. Giuseppe (sosta e momento di riflessione nella corte antistante il Comando di Polizia Municipale e l'Isola della Cultura) – via R. Maddalo – via S. Antonio – Piazzetta S. Antonio – via Cuore di Maria – Via Pirelli – Corso Italia – via Novoli – via Napoli – via Marconi ( arrivo e ingresso nel Palazzetto dello Sport);
- Conclusione della manifestazione.
La marcia vuole essere un momento pubblico di promozione e sensibilizzazione della cultura della legalità e della non violenza, pertanto, gli organizzatori hanno inteso coinvolgere l'intera Comunità.
I RAGAZZI DI CAMPI SALENTINA DICONO:
VIOLENZA STOP – LA LEGALITA' E' UNA FORMA DI CULTURA
Un gruppo di ragazzi indosserà le magliette del "PON SICUREZZA per lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" distribuite dal Ministerno dell'Interno durante l'evento " VERSO SUD"