Dettagli della notizia
L'Amministrazione comunale ha organizzato per giovedì 4 novembre 2004 la celebrazione della "Giornata delle forze armate e dell'unità nazionale" . Il programma prevede il raduno dei partecipanti alle ore 9.30, in Piazza Libertà, presso la sede Municipale da cui muoverà il corteo per recarsi al monumento dei Caduti, sulla via Novoli, per la deposizione di una corona d'alloro.
Alle ore 10.30, sempre presso il monumento dei caduti, sarà celebrata dal parroco della Chiesa Matrice Santa Maria delle Grazie, don Gerardo Ippolito, una Santa Messa di suffragio.
Nell'occasione sarà commemorato il concittadino capitano pilota Cosimo Di Palma, medaglia d'oro al valor militare, a 60 anni dalla sua tragica scomparsa. Al termine della cerimonia, il parroco benedirà lo stendardo del Circolo Cosimo Di Palma, e l'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi terrà la prolusione commemorativa in onore del capitano scomparso 60 anni fa.
"Ricordare, a 60 anni dalla tragica scomparsa un eroe della seconda guerra mondiale, che sacrificò la propria vita per portare a compimento una missione è per la comunità di Campi Salentina, ancor di più oggi, oltre che un grande onore, un momento di forte richiamo alla unità nazionale e di attaccamento al proprio senso del dovere - ha detto l'assessore Ilio Palamariggi. Essere italiani esige, infatti, dei doveri verso la collettività, e da essi discendono poi i diritti. A ciascuno è chiesto un contributo, poiché nessuno può e deve tirarsi indietro e stare a guardare perché essere cittadini è prima di tutto un dovere morale".