Le rotatorie anche a Campi

Immagine

Dettagli della notizia

"Assicurare le migliori soluzioni ai problemi ordinari di gestione della mobilità e di uso dello spazio stradale". Questo il pensiero del sindaco Massimo Como che ha così riassunto lo spirito con cui l'Amministrazione comunale ha deciso di procedere, anche nel proprio territorio, alla costruzione di alcune rotatorie.

Si tratta in sostanza di due macro progetti per una spesa complessiva di unmilione e 500mila euro, comprendenti anche il raddoppio della provinciale Campi – Lecce.

Il primo progetto di 500mila euro, suddiviso in due Lotti, vedrà entro la fine dell'anno la realizzazione, di due rotatorie (I Lotto): la prima posta all'ingresso della città provenendo da Lecce, all'intersezione tra via Lecce, via San Francesco, e Viale Nino di Palma mentre la seconda sarà realizzata poco più avanti, nell'intersezione tra viale Nino Di Palma, Via Luca Rosati e Via Madonna della Mercede (all'imbocco per la provinciale Campi/Squinzano), per una spesa di 142mila euro. Successivamente toccherà anche alle altre zone "nevralgiche" del paese, come quella all'ingresso della città per chi percorrendo la 7Ter vi arriva da Lecce, essere sottoposte ai medesimi interventi. "La realizzazione delle rotatorie in sostituzione dei semafori - precisa Como - va nella direzione di facilitare il flusso dei veicoli nei punti di intersezione, con l'obiettivo della effettiva messa in sicurezza della circolazione, riducendo i punti di conflitto e la velocità del traffico e migliorando, contemporaneamente, la qualità ambientale (si evitano infatti fermate prolungate dei veicoli con il motore acceso in prossimità degli incroci). Proprio il rispetto di questi parametri – chiarisce Como - ha comportato un allungamento dei tempi di realizzazione delle rotatorie stesse poiché, vista l'ampiezza delle aree interessare per motivi di scurezza e funzionalità, è stato necessario attivare tutte le procedure per l'esproprio delle zone da sottoporre ad intervento. Era necessario mettere mano a questi importanti progetti ma era altrettanto importante farlo nel miglior modo possibile, ed in conformità con la legislazione vigente. Tutto ciò – prosegue il sindaco - rappresenta solo una minima parte di un complesso progetto di lavori che riguarderanno la nostra città da qui ai prossimi mesi. Più volte, in questi mesi, ho detto che questa è l'amministrazione del fare, quella che fa seguire alle parole i fatti. Bene – conclude Como – ritengo che questi e gli altri interventi (completamento Rione Sognazzi, ampliamento della Zona Pip, ultimazione del Centro Fieristico e Palazzetto dello Sport, ampliamento del Cimitero comunale e sistemazione interna dei viali per citare solo alcuni esempi) realizzati o in via di completamento non siano pura demagogia, fumo negli occhi o progetti futuristici ma opere concrete, che sono sotto gli occhi di tutti".

Media

Immagine

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su