Le nuove disposizioni sugli acquisti e il mercato del lavoro elettronico nella P.A. – Seminario di aggiornamento

Dettagli della notizia

Si terrà domani, martedì 23 novembre 2004, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Campi Salentina, Palazzo Municipale – Piazza Libertà, il seminario di aggiornamento per Segretari comunali e provinciali sul tema: "Le nuove disposizioni sugli acquisti e il mercato del lavoro elettronico nella P.A.". "Questo seminario monotematico – spiega Angelo Caretto – Segretario generale del Comune di Campi Salentina – si propone di promuovere la conoscenza e l'applicazione delle nuove disposizioni emanate in materia di mercato elettronico nell'ambito della pubblica amministrazione. Sarà, inoltre, occasione per mettere a confronto le diverse esperienze, provenienti da un territorio vasto come quello Salentino, nell'ambito di quelle che sono le nuove tecnologie ed i nuovi strumenti messi a disposizione degli Enti territoriali nel loro quotidiano lavoro". Al seminario, organizzato d'intesa tra SSPAL (Scuola superiore della pubblica amministrazione locale) sede regionale di Puglia, Ages (Agenzia autonoma albo segretari), Anci Puglia ed in collaborazione con la Consip, società che gestisce servizi e progetti consulenziali, tecnologici, di project management per strutture della Pubblica Amministrazione, prenderanno parte i dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione preposti ai settori della "spesa" delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il programma prevede alle ore 9.00 l'accoglienza dei partecipanti, con i saluti del sindaco di Campi Salentina, Massimo Como. A seguire l'introduzione dei lavori da parte del professor Vincenzo Caputi Jambrenghi, e di un delegato della presidenza Anci Puglia. A seguire l'intervento dell'ingegner Salvatore Monteforte, esperto Consip, il dibattito con i partecipanti e, per le ore 13.00, la conclusione e la chiusura dei lavori. I temi trattati riguarderanno, nello specifico, il mercato elettronico nella Pubblica amministrazione: definizioni, regole e accesso; la ricerca prodotti e catalogo, acquisti attraverso ordini diretti e richiesta di offerta.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su