L'Amministrazione Comunale riapre il nido di via Manzoni

Dettagli della notizia

L'Amministrazione comunale di Campi Salentina, con bando di gara, ha affidato in concessione la gestione la gestione del servizio socio educativo alla prima infanzia nell'immobile di proprietà comunale sito in Campi Salentina alla Via Manzoni. Sarà destinato ad accogliere 52 bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi.

«E' un altro importante traguardo raggiunto dalla nostra Amministrazione – dice Luisa De Donatis, assessore alle Politiche sociali del Comune di Campi Salentina – nel delicato settore delle Politiche sociali. Il finanziamento di circa 170mila euro – prosegue De Donatis -, ottenuto grazie al progetto da noi presentato alla Regione Puglia, ha consentito al Comune di Campi Salentina di poter trasformare l'asilo nido in un servizio comunale, sia pure a gestione indiretta con evidente miglioramento del servizio stesso e delle prestazioni offerte.

A ciò deve aggiungersi che abbiamo inoltrato ulteriore richiesta di finanziamento per altri 250mila euro che, se accolta, consentirà di migliorare e rendere più confortevole anche la struttura. Si tratta di un ulteriore tassello che si aggiunge alle tante attività della nostra amministrazione, volte a migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini».

Nella struttura potranno realizzarsi altre attività collaterali e/o integrative,di socializzazione rivolte all'infanzia, alle famiglie, agli operatori. Tutte le attività, che prevedono il coinvolgimento costante delle famiglie, saranno coordinate dalla dottoressa Donatella Calabrese, e seguite da personale qualificato e specializzato, con esperienza pluriennale. E', inoltre, prevista, la presenza periodica di un pediatra. La stessa cooperativa provvederà, infine, direttamente al servizio mensa. Diverse le attività che saranno svolte, tra cui: ludico ricreativa; laboratori vari (grafico pittorico – espressione musicale); psicomotricità; massaggi infantili; ginnastica tubarica; angolo della lettura e organizzazione di feste in particolari periodi dell'anno. Per quanto attiene gli aspetti contrattuali, il concessionario avrà diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il Servizio per un periodo di due anni educativi. Il corrispettivo annuo a carico del Comune che verrà erogato al concessionario (relativo a 11 mesi ogni anno) ammonta ad € 84.871,96 IVA inclusa.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su