INVITALIA: finanziamenti a fondo perduto per la costituzione di una nuova impresa
Dettagli della notizia
Sono stati nuovamente riaperti i bandi di finanziamento per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità gestiti da Invitalia (l’invio delle domande era stato sospeso lo scorso 26 aprile 2013 per esaurimento dei fondi), che offrono finanziamenti sino a 130mila euro (Microimpresa) dei quali un 50% a tasso agevolato e un 50% a fondo perduto.
Il Governo ha consentito di utilizzare un plafond pari a 80 milioni di euro per gli incentivi previsti dal D.Lgs. 185/2000, rivolti a chi vuole mettersi in proprio e ai giovani che vogliono avviare o ampliare un’impresa.
E' possibile quindi presentare domande di finanziamento per iniziative da realizzare esclusivamente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In aggiunta agli 80 milioni di euro sono stati inoltre stanziati ulteriori 18 milioni di euro per lo sviluppo di imprese turistiche, culturali e naturalistiche nei Poli di attrazione culturali, naturali e paesaggistici situati nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Le agevolazioni per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità dal 1996 al 2012 hanno consentito la nascita di oltre cento mile startup, costituite da giovani e disoccupati, che hanno creato oltre 190 mila nuovi posti di lavoro, attivando investimenti per circa 5 miliardi di euro. Il 90% di queste iniziative è stato realizzato nelle regioni del Mezzogiorno.
Programma dell’iniziativa in allegato.
Ugo Vergari
Assessore alle Attività Produttive di Campi Salentina