Intervento per i danni causati all’agricoltura dalla grandine e dal maltempo

Dettagli della notizia

Il violento fenomeno meteorologico che ha interessato il territorio di Campi Salentina ed in generale quello dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, non lascia indifferente l’Amministrazione Comunale guidata da Egidio Zacheo. Appena aperti gli uffici comunali, di lunedì mattina, il vicesindaco e assessore alla Attività Produttive, Commercio e Agricoltura, Alfredo Fina, si è immediatamente attivato presso gli uffici Regionali dell’Assessorato all’Agricoltura. Presa in esame la questione, le autorità competenti produrranno a breve le linee guida per le azioni da intraprendere.

“Non ci lascia di certo indifferenti – dichiara il vice sindaco e assessore Alfredo Fina - il grave dramma che ha colpito i nostri agricoltori. La violenta grandinata, accompagnata da un corposo acquazzone, ha distrutto il lavoro e la fatica di decine di contadini che, in quelle campagne vessate dall’imponente fenomeno meteorologico, hanno dedicato tutte le loro energie.

In queste ore, insieme al Sindaco Egidio Zacheo, stiamo valutando anche l’ipotesi di chiedere noi direttamente lo stato di calamità. La grandine caduta sulle nostre campagne, nell’agro confinante con Guagnano e Salice Salentino, ha provocato ingenti danni alle pregiate coltivazioni di privati e aziende agricole. Sono stati danneggiati soprattutto i vigneti, gli oliveti, le colture ortofrutticole prossime alla raccolta, fino al grano. Difficile la stima immediata dei danni causati in una manciata di minuti che ha spazzato via il lavoro di diversi mesi. Le colture maggiormente danneggiate in alcuni casi hanno sfiorato il 100% della produzione.

Intanto – conclude l’Assessore all’Agricoltura - noi continueremo a fare le dovute pressione per mettere in campo, eventualmente, forme di sgravi fiscali. Interventi minimi ipotizzabili. Speriamo di scongiurare un prevedibile calo di richiesta di manodopera nel settore da oggi a fine anno.
L’evento calamitoso è di una gravità non sottovalutabile, andando, di fatto, a colpire un settore già fortemente segnato dalla crisi economica. La nostra attenzione – sottolinea Alfredo Fina - è totale”.
 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su