INCONTRO DIBATTITO I DUE VOLTI DI UNA MALATTIA DIMENTICATA "AIDS A LECCE E FRA I BAMBINI DI ADDIS ABEBA" TESTIMONIANZE A CONFRONTO

Dettagli della notizia

Si terrà domani, martedì 19 dicembre 2006, alle ore 17.00, nell'Aula Consiliare "Falcone – Borsellino" a Palazzo di Città, in Piazza Libertà, a Campi Salentina, l'incontro dibattito I due volti di una malattia dimenticata "Aids a Lecce e fra i bambini di Addis Abeba" – testimonianze a confronto, organizzato dall'Amministrazione comunale – Assessorato alle Politiche giovanili e Pari Opportunità.

«Si tratta – dice l'assessore Anna Maria Maci – di una patologia, purtroppo, tuttora presente anche sul nostro territorio e della quale negli ultimi anni si parla sempre di meno. Riteniamo, invece, che sia necessario informare soprattutto la popolazione giovanile sulla prevenzione di tale patologia. Allo stesso tempo – aggiunge l'assessore Maci - , attraverso la testimonianza di chi opera in questo settore, vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica evoluzione di tale patologia nei Paesi dove la stessa è endemica, e rappresenta una delle maggiori cause di morte infantile per la carenza di informazione e in principal modo di adeguate terapie».

Secondo le ultime stime delle nazioni Unite, infatti, si ritiene che nel mondo circa 45milioni persone siano affette da infezione HIV. Di queste, poco meno della metà sono donne e si calcola che siano circa due milioni i bambini affetti dal virus. La maggiore concentrazione, con circa il 90 percento, si trova nel Terzo Mondo e in particolare nell'Africa Subsahariana dove il contagio per via eterosessuale continua ad espandersi quasi dappertutto.

Alla serata, oltre al sindaco di Campi Salentina, Massimo Como, e all'assessore alle Politiche giovanili e Pari opportunità, Anna Maria Maci, interverranno Pierpaolo Congedo, dirigente medico U.O. Malattie infettive del Vito Fazzi di Lecce; Giulia Palmieri, direttore Farmacia sempre al Vito Fazzi di Lecce, e Simona Cleopazzo, presidente LILA Lecce.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su