Inaugurazione Coro Polifonico Unione dei Comuni del Nord Salento
Dettagli della notizia
Un concerto dall’alto spessore culturale, connotato da elementi di eleganza e raffinatezza, per celebrare la Festa della Repubblica. In questo modo giovedì scorso, 31 maggio, l’Unione dei Comuni del Nord Salento ha voluto ricordare l’importante ricorrenza.
La manifestazione si è tenuta nel rinnovato Teatro Comunale di Novoli, alla presenza dei sindaci e degli amministratori dei sette comuni di cui è composto l’ente e di numerosi spettatori che hanno mostrato di gradire lo spettacolo musicale offerto dal Coro Polifonico dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. La circostanza è stata infatti anche l’occasione per presentare questa formazione artistica che rappresenta l’ente, diretta dalla professoressa Elena Mignone.
Un coro che nasce dal nucleo della polifonica “Santa Maria delle Grazie” di Campi Salentina, successivamente istituzionalizzato dallo stesso comune di Campi e dall’Unione dei Coumuni del Nord Salento. Lo scorso anno, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la formazione artistica ha ricevuto il riconoscimento di “Coro di Interesse Nazionale”.
L’iniziativa di giovedì, che è stata introdotta dai saluti del presidente dell’Unione e sindaco di Surbo, Daniele Capone, e dal sindaco di Novoli, Oscar Marzo Vetrugno, è stata curata direttamente da Carla Martellotti, funzionario di direzione del Settore I dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. A coordinare e presentare la serata, l’ex sindaco di Trepuzzi ed attuale consigliere dell’Unione, Cosimo Valzano. <<Riteniamo che soprattutto in questo periodo di crisi -ha detto Cosimo Valzano- devono essere esaltati i valori di unità e solidarietà per venire incontro a chi sta soffrendo in maniera indicibile non solo in forma personale, ma anche in forma collettiva, come le popolazioni colpite dal terremoto. Abbiamo voluto dedicare il concerto anche alla piccola Melissa Bassi, la ragazza di Mesagne barbaramente uccisa a Brindisi. Ci è sembrato questo il modo migliore per celebrare una data così importante per il nostro Paese come la Festa della Repubblica. Un’occasione istituzionale nella quale abbiamo presentato il nuovo coro polifonico dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, che supporterà le attività dell’ente, conferendo certamente un maggiore senso di decoro e dignità, nella forma e nella sostanza.>>