Imposta Comunale sulla pubblicità

Dettagli della notizia

Il 31 Marzo prossimo scade il termine per pagare l'imposta comunale sulla pubblicità a carattere annuale.Non sono tenuti al versamento coloro che presentano denuncia di cessazione entro il medesimo termine.

Chi deve pagare
Sono tenuti al pagamento dell'imposta per l'anno in corso coloro che dispongono dei mezzi con i quali vengono diffusi messaggi pubblicitari,quali:
• Insegne, cartelli, locandine, targhe, stendardi, ecc.
• Veicoli pubblici o privati;
• Pannelli luminosi e proiezioni.
Non sono soggette al pagamento dell'imposta le insegne di esercizio che indicano la sede in cui si svolge l'attività, di superficie complessiva fino a mq. 5.
Come pagare
Le persone interessate possono pagare la tassa effettuando il versamento su conto corrente postale intestato al Comune,secondo le modalità dell'art.2 bis della legge 24 aprile 2002, n.75 di conversione del D.L. 22 febbraio 2002, n.13 e successiva Circolare 3 Maggio 2002, n. 3 /D.P.F. in merito alla superficie esente per insegne di esercizio.
Chi versa dopo il 31 marzo e in caso di parziale o tardivo pagamento del canone sono applicate le sanzioni previste dagli artt. 23 e 24 del D.Lgs. 507/93 e successive modificazioni ed integrazioni.
Informazioni
Ulteriori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti direttamente a :
Ufficio Tributi del Comune telefono 0832/720642 72064
Ufficio Relazione con il Pubblico 0832/720637

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su