Immacolata in festa - nel segno del Natale

Dettagli della notizia

Sport, mostre, arte, cultura e musica… aspettando Natale

Un fine settimana ricco di eventi a Campi Salentina, per avvicinarsi ed immergersi nel clima, e nelle atmosfere, del Natale.

Si parte venerdì 7 dicembre, alle ore 10.00, nel Palazzetto dello Sport (Quartiere Aurora – Viale Marconi/Via Marco Pantani), con "…Un calcio alla solidarietà", gara di calcio amatoriale a cinque tra amministratori comunali e genitori degli alunni delle scuole elementari e medie di Campi Salentina, promossa dall'assessorato allo Sport. «Scopo dell'iniziativa – dice Angelo Russo, assessore allo Sport – è quello di promuovere una raccolta di fondi da destinare a Cuore Amico, attraverso alcuni salvadanai dislocati nei plessi scolastici della città. Subito dopo l'incontro di calcetto – conclude l'assessore - i salvadanai saranno consegnati ai responsabili di Cuore Amico ed aperti, in diretta televisiva, nei giorni successivi, alla presenza di una delegazione composta da alunni, insegnanti e genitori».

Sabato 8 e domenica 9 dicembre, invece, l'Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco "Madonna dell'Alto", con la parrocchia Santa Maria delle Grazie e con il patrocinio della Regione Puglia - Presidenza del Consiglio Regionale e Assessorato allo Sviluppo Economico-, organizza "IMMACOLATA IN FESTA – NEL SEGNO DEL NATALE", una due giorni intensa e ricca di appuntamenti: arte, cultura, musica e poi… un mostra di manufatti in cartapesta, sculture in terracotta, oggetti in ceramica e terracotta, lavori in ferro battuto, dipinti a tema sacro, vetri decorati, mosaici, decorazioni natalizie, lavorazioni artistiche, varie essenze arboree e floreali.

Sabato, a partire dalle ore 16.30, nella nuova cornice di Piazza Libertà, la cerimonia di apertura, con l'intervento del sindaco, Massimo Como, e delle autorità civili, militari e religiose, con visita agli spazi espositivi. Alle 17.30, sempre in Piazza Libertà, intrattenimento con gli artisti di strada della "Tribù dei sempre allegri": trampolieri, sputafuoco e giocolieri.

Alle ore 18, all'interno della Collegiata Santa Maria delle Grazie, santa messa celebrata dal parroco don Gerardo Ippolito, a seguire, alle ore 19, circa, il Coro Polifonico comunale Santa Maria delle Grazie, diretto dalla professoressa Emanuela Pellegrino, si esibirà in un concerto di canti natalizi, attinti dal repertorio tradizionale e classico. Alle 20 (Piazza Libertà) degustazione di pittule e dolci tipici natalizi propri della tradizione culinaria salentina. Ad allietare la serata la BandAdriatica (in caso di poggia lo spettacoli si sposterà nel salone della Casa del Fanciullo, via Umberto I).

Domenica, 9 dicembre, alle ore 10, mercatino di fiori e piante di Natale e intrattenimento con l'artista di strada "Pablo", clown e giocoliere. Alle 16.30, spazio dedicato ai bambini con il "Teatrino dei ragazzi",a cura della "Tribù dei sempre allegri" (entrambi gli eventi avranno come location Piazza Libertà).

Alle 18, nella Collegiata Santa Maria delle Grazie, dopo la santa messa, don Attilio Mesagne, direttore della Caritas diocesana di Lecce, interverrà con una riflessione sul tema: Il significato del Natale nei giorni nostri, fra laicismo e consumismo". A seguire (ore 19.45, circa) "Concerto per pianoforte a quattro mani" con il duo pianistico Gabriella Pallara e Antonio Serrano.

In programma musiche di M. Clementi, W.A. Mozart, F. Schubert, M. ravel e J. Brahms. La manifestazione è finalizzata alla raccolta di fondi a favore dell'associazione "Cuore Amico" e della Mensa de Poveri dei frati francescani della parrocchia San Francesco d'Assisi. Al termine della serata, l'amministrazione comunale consegnerà ai 19 volontari della mensa, impegnati da diversi anni in questo servizio, un "attestato di benemerenza".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.