Il Comune dona un libro ai ragazzi delle Medie

Dettagli della notizia
L'Amministrazione comunale di Campi Salentina – assessorato alla Pubblica Istruzione, come è ormai consuetudine, con l'approssimarsi della chiusura dell'anno scolastico in corso, donerà ai ragazzi delle scuole medie della città e agli alunni dell'Istituto Calasanzio un libro. La consegna avverrà domani, venerdì 27 maggio, alle ore 9.00 presso la scuola media statale "San Pompilio Maria Pirrotti" di via Novoli e a seguire presso l'Istituto Calasanzio dei Padri scolopi. Alla cerimonia prenderanno parte, oltre all'assessore alla Pubblica istruzione Ilio Palmariggi, il sindaco Massimo Como e il presidente della Fondazione Città del Libro Paolo Maci.
Quest'anno la scelta è caduta sul libro "Storia e volto di un ospedale. Storia di Uomini" di Gino Grasso. "Pagine di memorie, di ricordi – dice l'assessore Ilio Palmariggi - , la storia ed il volto di un ospedale, la storia ed i volto dei tanti che direttamente o indirettamente hanno segnato i destini della struttura e le vicende del nostro paese. Questo libro che Gino Grasso, già amministratore dell'Ente e personaggio di spicco della politica salentina fino agli anni '70, ha voluto scrivere per ricordare i momenti più significativi che portarono alla crescita e alla trasformazione di un Ospedale – Mendicicomio in Ospedale generale di Zona. Ma è anche un libro – aggiunge Palmariggi – che racconta i tormenti di un'epoca, quella del dopoguerra, tutta legata alla voglia di riscatto, al progresso della nostra gente, quella che l'autore chiama l'epoca delle "vacche grasse" a cui decise di non assuefarsi, passando la mano non solo alla guida dell'Ospedale che proprio egli aveva contribuito in maniera determinante a realizzare ma più in generale ad un modo di fare ed intendere la politica mutato, anch'esso con i tempi. Un'opera dal significato pedagogico, che l'autore lascia a questa generazione e a quelle che verranno: l'insegnamento di un uomo che non ama il potere quando questo si mostra, come sarà dopo quegli anni finalizzato solo verso il bene di una parte. Queste le tane ragioni – conclude Palmariggi – che hanno spinto l'Amministrazione comunale e la Fondazione Città del Libro a scegliere quest'anno il libro di Gino Grasso – dall'autore offerto gratuitamente – quale dono da consegnare ai giovani di Campi. Nella speranza che anch'esso serva da stimolo per le generazioni che oggi si affacciano sulla strada della vita: un esempio, un modello per i cittadini di domani".