All’indomani della celebrazione della festa in onore della “Madonna della Mercede” e della tradizionale Fiera della terza domenica di ottobre, è tempo di bilanci.
E, a tal proposito, non si può non sottolineare che, dalla perfetta organizzazione dell’evento alla straordinaria partecipazione di tantissime persone, tutto è andato oltre ogni aspettativa.
In particolare, per quanto riguarda la Fiera, si è verificato un sensibile aumento degli espositori con un livello di qualità dell’offerta commerciale molto apprezzato dalle tantissime persone che per due giorni hanno potuto osservare, acquistare, o solo svagarsi in un’atmosfera piena di calore e di colore.
Nondimeno l’iniziativa correlata “Degustando” ha riempito le bellissime strade del Centro Storico di Campi S. di profumi, musicalità, di allegria registrando un grande successo di presenze anche dai paesi limitrofi.
Raggiungere risultati così significativi non può essere un fatto casuale, bensì il frutto di un lavoro assiduo e lodevole di tante persone, coordinate dal Presidente dell’Ente Fiera Tonio Quarta, nonché dell’impegno dell’Amministrazione Comunale.
A tutti porgo il mio sincero ringraziamento per l’encomiabile lavoro svolto che costituisce la migliore risposta a qualche polemica di bassa lega da parte di chi, politico o giornalista, si è dato da fare per rovinare l’atmosfera di festa di questi giorni restando, dispiace per loro, con un pugno di mosche in mano.
Il Sindaco
Arch. Roberto Palasciano