FESTA DEL PRIMO MAGGIO "FESTA DEL LAVORO E DELLA SOLIDARIETA'"

Dettagli della notizia

L'Amministrazione comunale di Campi Salentina – Assessorato alla Cultura, la Commissione cittadina delle pari Opportunità, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni del Nord salento organizzano per martedì 1 maggio 2007, alle ore 20.00, presso il centro Fieristico, nella Zona industriale di Campi Salentina la "FESTA DEL LAVORO E DELLA SOLIDARIETA', serata di beneficenza Emergenze caritas Onlus.

Un concerto musicale e vocale con la partecipazione della Polifonica comunale e della professoressa Vanna Camassa.

Questo il programma della serata:

Prima Parte

Coro Polifonico "Santa Maria delle Grazie" – Città di Campi Salentina, diretto dalla professoressa Emanuela Pellegrino, al pianoforte professoressa Elena Mignone:

1. INNO ALLA GIOIA – dalla IX sinfonia di L.W.BEETHOVEN

2. VA PENSIERO SULL'ALI DORATE – dal Nabucco di Giuseppe Verdi

3. AMAPOLA – Tango di Joseph LA CALLE

4. VECCHIO FRACK – di Domenico Modugno

5. VORREI VOLARE – Tango, di Paolo Poli e Valerio Vancheri

6. INNO ALLA MUSICA – di Roberto Benigni e Nicola Piovani

Nella seconda e terza parte della serata alcune delle arie più famose tratte dal repertorio classico tra cui:

RIGOLETTO- di G. Verdi – Duetto atto secondo: La vendetta

Soprano: Marina Tundo

Baritono: Giorgio Schipa

I PAGLIACCI – di R. LEONCAVALLO – Recitar mentre preso dal delirio

Tenore: Enzo Sansò

I CAPULETI E I MONTECCHI di V. BELLINI - "Oh quante volte oh quante…"

Soprano: Marina Tundo

ERNANI – G. Verdi: Infelice e tuo credevi

Basso: Aldo Orlando

GRANADA – DI A. LARA – Canzone Spagnola

Tenore: Salvatore Cordella

CARMEN – di G. BIZET – "Habanera"

Mezzo soprano: Antonella Colaianni

LUCIA DI LAMERMOOR - di G. DONIZETTI: "Delirio"

Soprano: Marina Tundo

Flautista: Andrea Mogavero

Pianista: Valerio De Giorgi

TOURANDOT – di G. PUCCINI – "Non piangere Liù"

Tenore: Enzo Sansò

IL TROVATORE – di G. Verdi – "Il balen del suo sorriso"

Baritono: Giorgio Schipa

Il concerto sarà diretto dalla professoressa Vanna Camassa, al pianoforte Valerio De Giorgi e al flauto Andrea Mogavero.

Presente Ilio Palmariggi.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.