CITTA’ DI CAMPI SALENTINA
ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
DIFFERENZIARE I RIFIUTI E’ UN SEGNALE DI CIVILTA’
VISTA l'Ordinanza Sindacale N. 43 del 20.07.2011 sul conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani;
CONSIDERATOche il sistema di raccolta dei rifiuti, in vigore da ormai 13 anni, non ha consentito di raggiungere l’obiettivo minimo del 15% di raccolta differenziata, con conseguente commissariamento da parte della Regione Puglia;
RITENUTO che, in attesa della ormai prossima attivazione del servizio di Gestione Unitaria da parte dell’ATO LE/1, anche con l’attuale sistema di raccolta rifiuti è ipotizzabile un incremento della raccolta differenziata, attraverso un corretto conferimento dei rifiuti da parte del cittadino;
SI AVVISA LA CITTADINANZA
Che per non incorrere nelle sanzioni già previste dall’Ordinanza su richiamata (da €. 25,00 ad €. 500,00), occorre conferire i rifiuti correttamente nei modi alla stessa previsti ed in particolare si rammenta che:
- è assolutamente vietato conferire rifiuti differenziabili, o altri rifiuti non consentiti, nei cassonetti stradali per rifiuti indifferenziati;
- i rifiuti differenziabili vanno conferiti nei seguenti modi:
RACCOLTA “PORTA A PORTA”
- la carta, il cartone, i giornali, le riviste ed i contenitori in plastica, vanno immessi nelle buste, accuratamente chiuse e posate sul marciapiede per il ritiro, a partire dalle ore 5,30, nel giorno prestabilito;
- i cartoni prodotti dalle attività commerciali, legati in ballette, dovranno essere riposti fuori dall’esercizio commerciale entro le ore 5,30 dei giorni di giovedì e sabato.
RACCOLTA TRAMITE CONTENITORI/CAMPANE STRADALI
- il vetro, l’alluminio, le pile esauste, i farmaci scaduti, i rifiuti etichettati “T” e/o “F” (tossici-infiammabili), i tessuti e gli indumenti usati, vanno conferiti negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale.
RACCOLTA PER APPUNTAMENTO
· i beni ingombranti dismessi (mobili, materassi, ecc.), le apparecchiature elettriche ed elettroniche (frigoriferi, televisori, elettrodomestici vari), di provenienza domestica, saranno ritirati da personale addetto a seguito di prenotazione telefonica al Numero Verde 800801020.
Il servizio è completamente GRATUITO.
L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE IL SINDACO
Ing. Vincenzo Maci Arch. Roberto Palasciano