Corpi d'Arco

Dettagli della notizia
Sabato 22 settembre 2007, alle ore 20.30, in Piazza Libertà, a Campi Salentina (Lecce), l'Amministrazione comunale- Assessorato alle Politiche giovanili, organizza "CORPI D'ARCO":Francesco Del Prete in concerto (vocalist Alessandra Caiulo).
CORPI D'ARCO nasce dall'esigenza e dalla voglia di superare quello stereotipo, ormai radicato, che identifica il violino come uno strumento ad utilizzo prettamente melodico. CORPI D'ARCO e' un lungo percorso intriso di improvvisazioni e arrangiamenti che si rincorrono l'un l'altro fino a diventare due entità interdipendenti dove l'una richiama l'altra e l'altra ricama attorno all'una.
CORPI D'ARCO e' uno spettacolo innovativo, uno pettacolo dalle tonalità celesti come il D&H a 5 corde francese utilizzato in ogni passo dell'esibizione e accompagnato da loop machine e pedaliera. Ed ecco come i colpi d'arco diventano corpi d'arco, ed ecco come un violinista gioca, ma non troppo, a fare il bassista, chitarrista, percussionista… nella costruzione di brani originali conditi con ritmi e sapori balcan, groove rock e respiro pop. Il tutto colorato da forti tinte jazz e condito da una voce raffinata, coinvolgente ed in grado di suscitare forti emozioni.
Francesco Del Prete si diploma nel 1996 in violino sotto la guida del maestro Ennio Catanese, presso il conservatorio "Tito Schipa" di Lecce, affinando successivamente la sua preparazione tecnico – artistica frequentando prestigiosi corsi di perfezionamento presso l'Accademia di Salerno sotto la guida del maestro Ilya Grubert e nel 1998 sotto la direzione del maestro Sergey Diatchenko presso l'omonima accademia di Roma.
Parallelamente inizia a condurre approfonditi sutdi sulla musica jazz col pianista Paolo Di Sabatino, col sassofonista Roberto Ottaviano e col celebre violinista Didier Loockwood a Parigi.
Avvia una fruttuosa collaborazione con svariate formazioni salentine e non che lo portano in giro per Italia, Giappone, Francia, Grecia, Germania, Svizzera, Slovenia.
Dall'estate 2003 è violinista dell'orchestra dell'ormai ben noto festival salentino "LA NOTTE DELLA TARANTA" .
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il centro Fieristico – ZONA PIP