Consegna autoveicolo per il trasporto di persone con disabilità

Dettagli della notizia

Una straordinaria opportunità per tutte quelle persone che presentano difficoltà motorie. E’ giunto a compimento negli scorsi giorni, con la consegna di un furgonato Fiat Doblò, il progetto “Liberi di essere, liberi di Muoversi”, voluto dall’Unione dei Comuni del Nord Salento e realizzato grazie alla collaborazione della società Mobility Life, di Ostuni. Un’iniziativa è volta a consentire alle persone svantaggiate, residenti nei sette comuni del comprensorio dell’Unione, di poter utilizzare l’automezzo per i loro spostamenti. Il Fiat Doblò è infatti dotato di elevatore per il trasporto di individui con disabilità ed è a disposizione per tutti i giorni dell’anno, festività comprese. Un modo, come sottolineato dai promotori dell’iniziativa, per poter offrire un’ulteriore opportunità di vita sociale e scongiurare il pericolo sempre latente di emarginazione.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla disponibilità di circa cinquanta tra operatori economici, imprenditori, commercianti e artigiani del territorio nord salentino, che hanno voluto apporre sul veicolo i loghi delle proprie aziende ed attività, fungendo dunque da autentici sponsor, sottolineando come in questa circostanza, la sinergia tra ente pubblico e privati abbia generato un percorso proficuo e virtuoso per il bene comune.

La consegna dell’automezzo all’Unione dei Comuni del Nord Salento è avvenuta nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi a Campi Salentina, sede dell’organismo intercomunale, alla presenza del presidente e sindaco di Novoli, Oscar Marzo Vetrugno, degli amministratori dei comuni facenti parte dell’Unione e di Antonio Ippolito, rappresentante della Mobility Life.

"Un sogno che si realizza -ha detto Angelo Sirsi, presidente dell’Ambito Territoriale di Campi- e la contentezza per la concretizzazione di questo progetto fa il paio con la soddisfazione che, come amministratore, ho avuto nel vedere la risposta encomiabile di tutti coloro, e mi riferisco agli imprenditori locali, che hanno aderito all’iniziativa. L’Ambito Territoriale avrà il compito, sentite le esigenze e le necessità dei vari comuni, di organizzare il trasporto degli utenti."

Il Doblò è stato concesso in comodato d’uso per quattro anni, con la possibilità di una proroga di uno. A carico dell’Unione esclusivamente le spese di carburante, oltre che il pagamento dell’autista e degli accompagnatori.


Nuovo Quotidiano di Puglia - 03/10/2013
Mirto De Rosario

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su