CONCLUSI I LAVORI PRESSO LA SEDE STACCATA DEL TRIBUNALE A CAMPI

Dettagli della notizia

Si sono conclusi da pochi giorni i lavori di manutenzione straordinaria presso la sede staccata del Tribunale di Campi. L'intervento si è protratto per oltre un mese ed ha hanno visto all'opera l'intera squadra manutentiva dell'Ente.

I lavori hanno interessato l'intero complesso giudiziario dalla realizzazione di una nuova scaffalatura alla pavimentazione esterna, dalla realizzazione degli intonaci al risanamento dei muri dalle tracce di umidità; dalla sistemazione dei canali pluviali alla sistemazione delle terrazze con il rifacimento del lastricato dei solai. La struttura già in precedenza era stata oggetto di interventi considerevoli tra cui quello per l'adeguamento dell'impianto elettrico alle norme previste dalla legge 626. Il vecchio impianto, infatti, ormai obsoleto nella sua parte originaria, era stato sottoposto ad interventi successivi di ampliamento ma realizzati in maniera disorganica e non a norma. Per questo è stato necessario procedere al totale rifacimento dell'impianto di distribuzione elettrica e di illuminazione rendendoli rispondenti ai requisiti di funzionalità e sicurezza.

Anche l'impianto termico è stato interessato dagli interventi, con la sostituzione della caldaia alimentata a gasolio, non rispondente più alle vigenti normative, con caldaia della stessa potenzialità alimentata a metano.

«La sede staccata del Tribunale – dice il sindaco Massimo Como – rappresenta una risorsa importantissima non solo per la nostra città ma per tutta l'area a Nord di Lecce. Una realtà nella quale abbiamo sempre creduto, come città e come pubblica amministrazione.

All'inizio della mia esperienza politico–amministrativa - aggiunge il primo cittadino – la Giunta e l'intero Consiglio comunale, dopo la chiusura della Pretura, si mobilitarono affinché Campi potesse mantenere la struttura quale sede staccata di Tribunale. Quella sede oggi è una realtà che nell'organizzazione del "sistema Giustizia", spesso ingolfato dalla lentezza delle procedure, determinata anche da organici sottodimensionati, rappresenta comunque un punto certo di riferimento per tutto il nostro territorio».

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su