Comunicato Stampa del 16 Maggio 2007
Dettagli della notizia
Si svolgerà il 17 maggio 2007, con inizio alle ore 8.30, nel Salone del Ristorante 900, in via Stazione a Campi Salentina un seminario di studio sul tema: "L'ATTIVITA' DI CONTRASTO NELLE VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI - profili processuali, penali, psicosociali" organizzato dalla Fondazione Città del Libro di Campi Salentina e dalla Provincia di Lecce – Assessorato alla Tutela dei Diritti e Cittadinanza attiva, in collaborazione c con il patrocinio: UNIVERSITÀ DEL SALENTO, FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA, Città di Campi Salentina, Unione dei Comuni del Nord Salento, Cattedra di Diritto processuale penale – Facoltà di Giurisprudenza – Università del Salento, Commissione Pari Opportunità della Città di Campi Salentina, Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia, Sportello per i diritti del Cittadino della Provincia di Lecce, Associazione Donne insieme - Centro Antiviolenza Renata Fonte, Associazione ideale "Osservatorio".
Questo il programma:
Presentazione del convegno, Avv. Paolo MACI - Presidente della Fondazione Città del Libro onlus; Saluto delle autorità Dott. Massimo COMO - Sindaco della Città di Campi Salentina; Dott. Gianni MARRA - Presidente dell'Unione dei Comuni del Nord Salento; Prof. Oronzo LIMONE - Rettore dell'Università del Salento; Prof. Nicola DE LISO - Preside della Facoltà di Giurisprudenza – Università del Salento; Dott. Carlo MADARO - Assessore della Provincia di Lecce;
Interventi: Dott.sa Doriana EPIFANI - Presidente Commissione Pari Opportunità della Città di Campi Salentina; Dott.sa Maria Luisa TOTO - Presidente Centro Antiviolenza sulle donne; Sig. Beniamino PIEMONTESE - Presidente Associazione ideale "Osservatorio"; Dott.sa Maria Rita VERARDO - Presidente dell'associazione Italiana deiMagistrati per i Minorenni e la Famiglia;
Moderatore: Dott. Tonio TONDO– Giornalista.
Inoltre sono previste le relazioni:
Come la scienza può arginare i reati di violenza
Ten. Col. Luciano GAROFANO - Comandante dei RIS di Parma
Il ruolo degli infermieri forensi nei reati di violenza
Dott.sa V.irginia A. LYNCH - Infermiera forense, Colorado, USA
Coffee Break - ore 13.00
La formazione della prova nei processi penali per violenza sessuale e pedofilia
Prof. Rossano ADORNO - Docente di Diritto processuale penale – Università del Salento
La tutela contro le pratiche di infibulazione
Dott. Pietro ERREDE - Giudice presso il Tribunale Penale di Bari
Il ruolo del medico legale
dott. Roberto VAGLIO
Medico Legale
Testimonianze:
Sig. Giuseppe GRECO- Presidente del Comitato "Dott.ssa Maria Monteduro"
CONCLUSIONI
Prof. Nicola GRASSO. Docente di Diritto Costituzionale – Università del Salento
Dibattito
E' prevista la traduzione simultanea in lingua inglesea cura del Dott. Vincenzo SELLERI
ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione
La partecipazione al Seminario darà diritto a n. 1Credito Formativo della Facoltà di Giurisprudenza. Sarà possibile prenotare gli atti del convegno presso la segreteria compilando l'apposito modulo.