Cerimonie conclusive del PIEDIBUS
Dettagli della notizia
Si è conclusa la sperimentazione del progetto PIEDIBUS con due giornate di festeggiamenti: la prima, il 29 maggio, per i percorsi blu e rosso del plesso “Piazza Giovanni”, la seconda, il 30 maggio, per i percorsi arancio e giallo del plesso “De Amicis”.
Le due cerimonie, coordinate dal Cap. Angelo MATTEI, Presidente dell’Associazione Arma Aeronautica, di concerto con la Direzione del Circolo Didattico e con i genitori accompagnatori del PIEDIBUS, hanno ottenuto un successo straordinario, sopra ogni aspettativa.
Il programma prevedeva, per ogni giornata, la partenza delle linee del PIEDIBUS con un ritardo di 30 minuti per consentire agli altri alunni di predisporsi per l’accoglienza. Difatti, all’arrivo delle linee, calorosissime ovazioni e canzoni a tema hanno aperto le danze della festa.
Di seguito, si è proceduto con la premiazione di tutti i bambini partecipanti alPIEDIBUS con una spilletta ricordo con il logo del progetto e con la consegna degli attestati per quei bambini, più fortunati di altri, che hanno avuto la possibilità di percorrere più km o raggiungere più presenze.
Nella giornata conclusiva, sono stati illustrati, da parte del coordinatore del progetto, i dati statistici del periodo di sperimentazione:
§ Percorsi attivati: 4
§ tot. bambini partecipanti: 90
§ n° genitori accompagnatori: 22
§ n° viaggi: 60
§ tot. bambini accompagnati (A/R): 967
§ km effettivi percorsi dai bambini: 687,550
§ km mediamente NON percorsi dalle auto: 515,663
§ kg di CO2 NON prodotti: 103,133
dati riportati su grandi poster consegnati alla Dirigente, Dott.ssa Anna Maria MONTI, e al sindaco, Arch. Roberto PALASCIANO, il quale, nel suo intervento, ha manifestato il più vivo compiacimento a favore dell’Associazione Arma Aeronautica per i continui e significativi successi che sta dimostrando nel sociale.
Dopo i ringraziamenti finali al Dirigente Scolastico per la collaborazione offerta e all’Amministrazione Comunale (rappresentata dal Sindaco e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione), il Cap. Mattei ha esternato il più vivo riconoscimento ai genitori accompagnatori, colonne portanti del progetto, che hanno dimostrato straordinario entusiasmo e immensa volontà, dando esempio reale ed autentico di volontariato.
Al termine della cerimonia, i bambini hanno potuto visionare un filmato con le foto più significative di tutto il periodo.
Nel pomeriggio del 30 maggio, presso il plesso di Piazza Giovanni, si è tenuto l’incontro con tutti i genitori interessati al progetto, durante il quale sono stati illustrati i dati e i video del periodo di sperimentazione e la road map che si intende mettere in atto per il progetto del 2012-13.
Al termine, un pensiero floreale a tutte la mamme che hanno collaborato al progetto appena conclusosi.
Documenti e link
Opzioni di stampa: