Si terrà lunedì 9 luglio 2007, alle ore 19.00, nella sala consiliare "Falcone – Borsellino – a Palazzo di Città, Piazza Libertà a Campi Salentina nell'Aula Consiliare "Falcone – Borsellino" a Palazzo di Città, la cerimonia di consegna di una "targa di riconoscimento" al concittadino Antonio Guarino. Interverranno: Massimo Como, sindaco del Comune di Campi Salentina; Adriana Poli Bortone, Parlamentare Europeo; Anna Lisa Bari, Scrittrice; Ettore Pignatelli, Pittore e Giuseppe Schiamone, presidente dell'Accademia Belle Arti Lecce. A seguire, nei locali di Casa Calabrese – Prato (via San Giuseppe) inaugurazione della mostra "Tonino Guarino…. Una vita raccontata a matita", mostra collezione di caricature su personaggi di Campi Salentina, dagli anni '40 a oggi. Una mostra non solo di caricature in cui la fantasmagorica creazione, la sfrenata fantasia dell'artista si lancia in un repertorio infinito di variazioni e riflessioni sul processo stesso del vedere, è ironico e disincantato sguardo sulle manie della società. La mostra resterà aperta tutti i giorni, dal 9 al 15 luglio, dalle ore 19.00 alle 21.30.
Antonio Guarino, meglio conosciuto come "Tonino" , nasce a Campi Salentina il 9 marzo del 1923. la sua preparazione scolastica avviene nel Liceo Palmieri di Lecce e poi a Roma dove consegue la laurea in Giurisprudenza. La sua preparazione ambientale avviene in un clima ricco di stimoli, con un padre forse molto severo, molto rispettato, allora podestà di Campi. Vive a Roma fino alla fine degli anni cinquanta dove già manifesta la tendenza a volersi interessare di tutto fuorché di legge. La sua preparazione culturale e la sua "felicissima mano" gli creano la possibilità di lavorare in alcuni atelier e studi di design. Rientrato nella sua città, Campi, comincia ad occuparsi di ristrutturazioni di immobili e di arredamento, curando tra gli altri l'allestimento del sesto piano del Tribunale di Lecce e interamente la Sala Giustizia , il restiling del Circolo Cittadino di Lecce e importanti abitazioni di privati tanto a Lecce quanto in provincia. In tutto questo proliferare di passioni che sono diventate la sua vera professione, ha continuato nei suoi "scherzi manuali", disegnando le caricature di chiunque gli capitasse a tiro.