Card Solidale per l'accesso ai servizi offerti dall'Emporio Solidale

Dettagli della notizia

Dall’Ambito Territoriale Sociale di Campi Salentina nasce, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, una importante iniziativa rivolta alle famiglie in difficoltà, denominata “Card Solidale” per l’accesso ai servizi offerti dall’Emporio Solidale.

L’accesso all’Emporio Solidale, attraverso la Card, è riservato ai nuclei familiari, italiani e stranieri, con presenza di minori ed in particolari casi anche singole persone, residenti e/o domiciliati da almeno sei mesi, dalla data di presentazione della domanda di accesso ai servizi, in uno dei comuni ricadenti nell’Ambito territoriale, cioè Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi, Veglie, che versino in condizione di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e sociale.

Dichiarazione Presidente dell’Ambito Territoriale Sociale di Campi Salentina e Assessore alle Politiche Sociali, Angelo Sirsi:
Con la pubblicazione odierna del bando per il rilascio della “Card Solidale”, che aiuterà economicamente per 6 mesi 40 famiglie in gravi difficoltà che risiedono nei comuni dell’Ats, 5 per ogni comune – spiega il Presidente Angelo Sirsi - diamo ancora una volta un segno tangibile del lavoro che svolgiamo, di concerto agli assessori dei comuni dell’ambito. Una volta pubblicata la graduatoria, agli aventi diritto verrà rilasciata dalla Comunità Emmanuel, partner del progetto, la Card Solidale che potrà essere utilizzata nel Market della stessa comunità, per l’acquisto di beni di prima necessità, dai generi alimentari e ai vestiti”.

Poi il Presidente ATS Sirsi aggiunge:
L’Amministrazione Palasciano ha puntato strategicamente, attraverso i Servizi Sociali, a svolgere un’opera di prevenzione quotidiana ed instancabile per cercare di ridurre, attenuare, stemperare il disagio economico, le nuove povertà, il reinserimento e l’inclusione sociale e nel mondo del lavoro. Nonostante le scarse risorse economiche a disposizione, l’Assessorato alle Politiche Sociali, attraverso l’Ambito Territoriale Sociale di Campi Salentina, ha aiutato ex detenuti a reinserirsi nella società e nel mondo del lavoro, ragazze madri a rischio sociale ad avere una chance di lavoro, dato aiuti per alloggi sociali e contributi per affitto ai non abbienti, alle famiglie numerose con tre e quattro figli, buoni lavoro per disoccupati, rette per minori, integrazione scolastica, aiuti a famiglie con disagi sociali per violenza, attraverso i centri d’ascolto e protetti. Sosteniamo economicamente i centri diurni per disabili di Squinzano e Novoli, che fanno parte dell’Ambito Territoriale di Campi e un grande contributo economico ai malati gravi e allettati”.

La domanda per partecipare al bando, dovrà essere presentata su un modello già predisposto, presso l’Ufficio Servizi Sociali del rispettivo Comune di residenza, allegando attestazione ISEE in corso di validità, da cui risulti un valore non superiore 7.500 euro, completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica e copia del documento di identità.

Le domande pervenute saranno sottoposte ad una valutazione preliminare, volta ad accertare la completezza e la veridicità delle informazioni fornite. Successivamente saranno sottoposte ad una valutazione di secondo livello da parte dei Servizi Sociali Comunali, finalizzata alla definizione di una graduatoria dei soggetti/nuclei familiari, in relazione agli elementi ed ai punteggi conseguiti. Se l’Isee del nucleo familiare va da da 0 ad 2.500 euro i punti sono 30; da 2.500,01 a 5.000 euro i punti sono 15; da 5.000,01 a 7.500 euro i punti sono 10.

Inoltre a contribuire alla somma di punti, interviene anche la composizione del nucleo familiare, in riferimento alla famiglia anagrafica con 15 punti se il genitore è uno solo e con un solo figlio minore a carico. Mentre 10 punti se i genitori sono 2 con un figlio a carico. Per ogni ulteriore figlio minore i punti sono 4.

La condizione lavorativa può fornire 20 punti se il genitore è disoccupato con figli minori di nucleo monogenitoriale mentre 15 se entrambi i genitori sono disoccupati, con figli minori. La presenza nel nucleo familiare di una persona disabile garantisce 5 punti.

La tipologia abitativa se si è in locazione da 10 punti.

A parità di punteggio si darà precedenza in graduatoria al richiedente con un nucleo familiare più numeroso. In caso di ulteriore parità al richiedente più giovane di età. Si fa presente che non possono accedere al presente intervento coloro che usufruiscono di benefici similari. Ad ogni modo le domande pervenute saranno soggette a valutazione finale e ammissione ai servizi offerti dall’Emporio. Il processo di valutazione, si concluderà con la redazione di una graduatoria per singolo Comune. I nominativi dei nuclei familiari dei primi 5 classificati in ciascuna graduatoria comunale, saranno trasmessi al soggetto gestore dell’Emporio Solidale, per il tramite del Comune di Campi Salentina, capofila dell’Ambito territoriale.

I referenti dell’Emporio Solidale provvederanno a rilasciare ai nuclei familiari utilmente posizionati nelle singole graduatorie comunali, una apposita Card, simile ad una carta di credito a scalare, che consentirà loro di accedere all’Emporio per il ritiro dei generi di prima necessità ivi presenti in base alla tipologia di prodotti disponibili ed in quantità correlate alle esigenze del nucleo familiare. La Card darà diritto ad un determinato credito di spesa corrispondente ad un altrettanto determinato punteggio e sarà valida per sei mesi.

Il Presidente della Ambito Territoriale di Campi Salentina
Assessore alle Politiche Sociali, Politiche Comunitarie e Pari Opportunità
Angelo Francesco Sirsi

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.