Campi per la prima volta a Roma per Le Città della Cultura

Dettagli della notizia

La Città di Campi Salentina sarà presente, con l'assessore alla Cultura Ilio Palmariggi,
alla III Conferenza nazionale degli assessori alla Cultura e al Turismo – "Le Città della Cultura", che si svolgerà a Roma da domani al 12 febbraio 2005. La conferenza si propone quale momento di confronto e dibattito tra esponenti del Governo, delle regioni, degli Enti locali, delle imprese e delle associazioni sui nuovi scenari e le politiche da adottare per conseguire inediti traguardi di sviluppo. L'invito al Comune di Campi, a prendere parte a questo importante evento scaturisce dopo l'impegno profuso dall'assessorato alla Cultura con la Città del Libro, che proprio in questo anno ha festeggiato il suo decennale.
"Cresce, oggi in maniera più evidente che non in passato - dice l'assessore Ilio Palmariggi - , soprattutto da parte delle giovani generazioni, la domanda di cultura. Bisogna quindi riorganizzare l'offerta, aumentare i servizi facendo tuttavia i conti con le scarse risorse messe a disposizione dei Comuni. Per questo – aggiunge Palmariggi – bisogna aprire ad una nuova logica che tenga conto di una più stretta collaborazione con i privati. In questo, auspicabile, processo il nuovo quadro delle riforme istituzionali chiama ad un diverso ruolo le Regioni e tutti gli Enti Locali. Campi, Città d'Arte e Cultura, con l'ideazione e l'istituzione della Città del Libro si è già avviata verso questo nuovo modello strategico di cultura, che parte proprio da questa considerazione".
La manifestazione, che ha tra gli altri come comitato promotore l'ANCI, la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, L'UPI, la Provincia ed il Comune di Roma e Formez, vedrà la partecipazione del ministro Giuliano Urbani e Antonio Marzano; di Luca Cordero di Montezemolo, presidente nazionale di Assindustria; di Enzo Chigo, oltre ad esperti ed al presidente della Regione Lazio, Francesco Storace; della Provincia di Roma Enrico Gasbarra e del sindaco di Roma, Walter Veltroni.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su